Finanze

Come Diversificare in Tempi di Turbolenze Finanziarie

2025-04-04

Autore: Maria

Giacomo Calef, Country Head Italia di NS Partners, ha recentemente analizzato il drastico crollo dei mercati azionari, scatenato dall'annuncio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo nuovi dazi doganali pesanti sulle importazioni.

Secondo Calef, le nuove tariffe hanno provocato un'impennata dell'avversione al rischio a livello globale, portando a una reazione immediata e violenta da parte dei mercati finanziari. L'esperto ha sottolineato che un indicatore fondamentale del clima di mercato attuale è la volatilità, che ha mostrato un incremento significativo. Infatti, l'indice VIX, conosciuto come "indice della paura" per la sua capacità di misurare l'aspettativa di volatilità sull'S&P 500, è balzato a ben 30,02 punti nella seduta del 3 aprile 2025, registrando un impressionante aumento di quasi il 40% in un solo giorno. "Un segnale che gli investitori sono in preda al nervosismo e cercano misure di protezione contro ulteriori ribassi," ha dichiarato Calef.

Ciò che sorprende, tuttavia, è che le turbolenze di mercato possono anche presentare opportunità di acquisto. "I momenti di stress possono portare a opportunità selettive," ha aggiunto l'esperto, "ma evidenziano soprattutto l'urgenza di avere una diversificazione adeguata nel proprio portafoglio. Un portafoglio ben diversificato, bilanciato tra diverse classi di attivi e aree geografiche, è in grado di assorbire meglio gli shock: mentre il mercato azionario potrebbe essere in difficoltà, alcune asset come l'oro, i titoli di Stato di alta qualità e investimenti difensivi potrebbero garantire stabilità e protezione."

In un contesto così incerto come quello attuale, è fondamentale che gli investitori rivedano le loro strategie di investimento e considerino l'importanza della diversificazione per navigare in acque tempestose. Non dimentichiamo: dove ci sono sfide, ci sono anche opportunità!