
Colpo di Scena nel Mondo Finanziario: Il Gruppo Ferrero Abbandona Mediobanca
2025-08-31
Autore: Marco
Ferrero Dichiara Addio a Mediobanca
In una mossa sorprendente, il Gruppo Ferrero ha venduto interamente la sua partecipazione in Mediobanca! Attraverso il veicolo lussemburghese Sereco Re, la società ha ceduto 3.370.254 azioni, equivalenti a uno strabiliante 0,41% del capitale sociale. Ora Ferrero non è più parte dell'accordo di consultazione tra soci di Mediobanca.
Chi Segue il Passo? Il Gruppo Lucchini Afferra il Nuovo Trend
Non è solo Ferrero a rivedere le sue partecipazioni: anche il Gruppo Lucchini ha deciso di diminuire la sua quota in Mediobanca. Dopo aver effettuato vendite il 26 e 28 agosto, la sua partecipazione è scesa a 3.037.805 azioni, pari a circa lo 0,37% del capitale sociale. Le azioni sono suddivise tra Sinpar (2.256.868 azioni, 0,28/6%) e Gilpar (780.937 azioni, 0,10%).
Cosa Significa Questo per Mediobanca?
Con le recenti vendite, la percentuale complessiva delle azioni che aderiscono all'accordo di consultazione si riduce drasticamente, passando dal 7,41% al 6,91% del capitale sociale di Mediobanca. Questo cambiamento potrebbe segnare un nuovo capitolo nella governance di Mediobanca, lasciando molti investitori a chiedersi quale sarà il futuro delle relazioni tra i soci.
Un Mercato in Evoluzione: Cosa Aspettarsi?
Queste vendite fanno parte di uno scenario più ampio di ristrutturazione e ridimensionamento nel mercato finanziario. Gli investitori stanno ripensando le loro strategie, e le scelte di giganti come Ferrero e Lucchini potrebbero influenzare le dinamiche di mercato nei prossimi mesi. Gli analisti sono in attesa di vedere se altri grandi azionisti seguiranno lo stesso esempio!