Finanze

Citroen C3: Tragedia degli Airbag! Il Tribunale di Torino Responsabilizza Stellantis con una Class Action da 285 Milioni!

2025-04-14

Autore: Giovanni

Una Vittoria Storica per i Consumatori!

Un'importante decisione ha scosso il mondo dell'auto: il Tribunale delle Imprese di Torino ha dichiarato sempre più rilevante la class action avviata da Codacons, Adusbef e Assourt contro Groupe PSA Italia S.p.A. e Stellantis N.V. Riguarda gli airbag difettosi installati su circa 190.000 Citroen C3 e DS3 prodotti tra il 2009 e il 2019.

Rischi Mortali e una Soluzione Legale!

Questi airbag, potenzialmente letali, possono esplodere in modo incontrollato durante gli incidenti, creando un pericolo mortale per conducenti e passeggeri. Nonostante i richiami per mitigare il problema, ora si apre anche la strada a un risarcimento collettivo per i proprietari dei veicoli coinvolti.

Risarcimenti Sbalorditivi!

Le associazioni promotrici hanno stimato i danni da risarcire complessivamente a 285 milioni di euro. Ecco come verranno distribuiti: 30 euro al giorno per ogni giorno in cui il veicolo è stato indisponibile e 1.500 euro per il disagio psicologico affrontato sapendo di avere a bordo un componente mortale.

Come Partecipare alla Class Action!

Il tribunale ha chiarito che tutti i proprietari di Citroen C3 e DS3, oggetto della campagna di richiamo, possono unirsi all'azione legale. A partire da domani, sul sito di Codacons ci sarà una pagina dedicata per formalizzare l'adesione, che dovrà avvenire entro 150 giorni.

Un Futuro da Seguire!

Non perdere questa opportunità! La prossima udienza si terrà a novembre 2025, quando il tribunale stabilirà quanti soldi ritorneranno agli automobilisti danneggiati. La battaglia per la giustizia è solo all'inizio e molti stanno già preparando la loro difesa!