
Cina: L'Impatto dei Dazi USA Spinge il PIL a un Sorprendente +5,4% nel Primo Trimestre
2025-04-16
Autore: Chiara
Crescita Economica della Cina: Un Risultato Inaspettato
NEW DELHI - È un inizio d'anno sorprendente per la Cina! Grazie a un'impennata delle esportazioni, il PIL del primo trimestre 2025 ha registrato una crescita del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un dato che supera le aspettative e si presenta come una boccata d'aria fresca per la seconda economia mondiale.
Esportazioni in Aumento: La Corsa agli Acquisti
Nel primo trimestre, le esportazioni cinesi sono aumentate del 6% su base annua, con un picco del 12% solo a marzo. Questo balzo è stato in buona parte influenzato dalla consapevolezza dell'inevitabile impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti, che ha scatenato una frenesia di attività commerciale. Stephen Innes di Spi Asset Management afferma che "gran parte di questa crescita deriva da un'ondata di attività anticipatoria e dalla corsa all'accumulo di scorte da parte degli importatori statunitensi".
Previsioni di Crescita: Un Rallentamento Imminente
Nonostante i risultati positivi, gli analisti avvertono che l'economia cinese potrebbe presto rallentare. Con dazi che arrivano fino al 145% sui prodotti esportati verso gli Stati Uniti, le stime di crescita per il resto dell'anno non sono incoraggianti. Ubs prevede che, se le tariffe rimarranno elevate, le esportazioni cinesi verso gli USA potrebbero subire un crollo di due terzi nei prossimi mesi, mentre le esportazioni globali potrebbero calare del 10%.
Cosa Significa Questo per il Futuro?
La situazione è in continua evoluzione. Mentre il primo trimestre porta buone notizie, le sfide all'orizzonte pongono interrogativi sulla resilienza dell'economia cinese. Le prossime mosse delle autorità e della comunità imprenditoriale saranno cruciali per navigare in queste acque tempestose.