
Ciclismo: Pogacar trionfa al Giro delle Fiandre, un nuovo capitolo nella sua leggenda
2025-04-06
Autore: Francesco
Il campione del mondo Tadej Pogacar ha conquistato in maniera spettacolare il Giro delle Fiandre, raggiungendo così l'impressionante traguardo di otto vittorie nelle "classiche monumento" del ciclismo.
Con una strategia incredibile, ha colpito più volte sui famosi muri di pavé del Fiandre, mostrando una forza sovrumana. Dopo quattro tentativi di fuga, finalmente, al quinto attacco sull'Oude Kwaremont, a meno di 18 km dal traguardo, Pogacar è riuscito a fare il vuoto, lasciando dietro di sé avversari di calibro mondiale come Mathieu Van der Poel, Wout Van Aert, risorto dopo un timido tentativo di fuga, e Mads Pedersen. Ormai lontano, Pogacar ha proseguito a costruire il suo vantaggio, superando la barriera del minuto, un'impresa che testimonia la sua straordinaria forma.
Il precedente passaggio sul Kwaremont, avvenuto a 55 km dall'arrivo, aveva già messo in mostra le sue capacità, tant'è che il gruppo iniziale si è rapidamente sgranato. Al Paterberg, l’ultimo ostacolo prima della volata finale, è apparso chiaro che Pogacar fosse destinato alla vittoria, con un margine di trenta secondi su chi lo inseguiva, un segnale inequivocabile della sua superiorità.
Ora, il prossimo obiettivo per Pogacar è la leggendaria Parigi-Roubaix, un traguardo che finora gli è sfuggito. Questo è un evento che ha sempre fatto discutere, poiché molti ritengono che il “nuovo Merckx” non abbia le carte in regola per affrontare la classicissima francese. Tuttavia, la sua determinazione è palpabile; è la sua prima partecipazione e non vede l'ora di dimostrare il suo valore. Se riuscisse a vincere, non solo arricchirebbe il suo palmarès, ma smentirebbe anche i critici che dubitano delle sue capacità su percorsi di questo tipo.
Parlando degli italiani, il migliore è stato Filippo Ganna, che ha concluso il Giro delle Fiandre all’ottavo posto, mentre Davide Ballerini e Matteo Trentin hanno fatto parte degli animatori della corsa, con Ballerini che ha chiuso decimo. I tre corridori hanno tentato di anticipare i favoriti, dimostrando la loro grinta in un appuntamento così prestigioso.
In vista della Parigi-Roubaix, gli appassionati di ciclismo possono aspettarsi di assistere a battaglie epiche e a colpi di scena in un evento che si preannuncia memorabile! Riuscirà Pogacar a scrivere un'altra pagina della sua leggenda? Restate sintonizzati!