
Chiede un milione di euro a Elon Musk dopo un incidente con la sua Tesla: la clamorosa storia
2025-03-31
Autore: Alessandra
Una storia incredibile sta facendo il giro del web e ha come protagonista una Tesla e il suo proprietario, che ha deciso di chiedere un risarcimento da un milione di euro al CEO di Tesla, Elon Musk. C'è da chiedersi cosa possa aver causato una richiesta così elevata.
La fama e il successo di Elon Musk, noto per aver rivoluzionato vari settori, dalle auto elettriche a esplorazioni spaziali, sono innegabili. Tuttavia, nonostante la sua visione futuristica, il marchio Tesla deve fronteggiare inconvenienti che mettono in discussione la sua reputazione. Negli ultimi anni, l'azienda ha investito ingenti risorse nel perfezionamento della tecnologia di guida autonoma, ma non sempre le aspettative vengono soddisfatte.
L'incidente in questione si è verificato il 25 novembre 2023 a Portland, dove la Tesla del richiedente ha urtato un'altra auto, una Hyundai, guidata da Michael Ward. Il dramma è sorto quando, apparentemente, il sistema di Full Self Driving non ha reagito come avrebbe dovuto: non ha rispettato un segnale di stop, causando il grave incidente.
Le conseguenze per Ward sono state serie: oltre ai danni materiali, ha subito fratture al volto e una frattura spinale, situazioni che hanno costretto il proprietario della Hyundai a iniziare una lunga riabilitazione. Questo ha alimentato la sua decisione di demandare a Tesla per ottenere un risarcimento, considerando le implicazioni economiche e sanitarie dell'incidente.
La notizia ha suscitato un acceso dibattito sulla sicurezza delle auto autonome e sulla responsabilità dei produttori. C'è chi sostiene che incidenti come questo possano minare la fiducia nel progetto di guida autonoma di Musk, mentre altri evidenziano la necessità di un maggiore rigore nei test di sicurezza prima dell'introduzione di tecnologie avanzate. Sarà interessante osservare come Musk e Tesla risponderanno a questa situazione: il futuro della guida autonoma potrebbe dipendere dalla gestione di tali accadimenti.