Sport

Chi Sono Gli Ultras Che Si Oppongono All'Inno di Israele?

2025-09-11

Autore: Matteo

La Protesta Durante l'Inno

Lunedì sera, un gruppo di tifosi italiani ha fatto notizia voltandosi di spalle durante l'inno israeliano. Non è una novità, poiché un gesto simile era già avvenuto un anno fa in Ungheria. Questa volta, però, hanno aggiunto dei cartelli con la scritta "Stop", dando vita a una sorta di protesta contro le violenze israeliane in Palestina, che ha suscitato reazioni miste sui social.

Chi Sono Gli Ultras Italia?

Il giornalista Alberto Rimedio, durante la telecronaca, ha etichettato questi tifosi come "Ultras Italia". Tuttavia, questo termine non viene utilizzato da anni, eppure il gruppo che segue la Nazionale rimane composto da individui con ideologie simili. Non si sono mai espressi chiaramente in favore della Palestina, né hanno partecipato a campagne globali come "Show Israel the Red Card".

Il Passato Controverso degli Ultras

Questo gruppo è noto anche per altri gesti controversi, come il saluto fascista durante l’inno israeliano a Haifa nel 2016. Alcuni di loro, identificati come ultras del Bari, erano già stati colpiti da Daspo e trovati in possesso di simboli nazifascisti.

Le Radici degli Ultras Italia

La storia degli Ultras Italia risale al post-Europei del 2000, quando tifosi di estrema destra si riunirono a Verona. Da quel momento, si sono uniti in un gruppo compatto, crescendo e assimilando anche altre tifoserie. Agli inizi degli anni 2000, il loro obiettivo era chiaro: creare alleanze tra tifosi di destra e organizzare aggressioni contro le tifoserie di sinistra.

Le Tensioni con le Tifoserie di Sinistra

Un episodio emblematico risale al 2001, durante una partita amichevole a Perugia, dove ci furono scontri tra i Viking e i gruppi di tifosi di sinistra. Con il passare degli anni, gli Ultras Italia hanno continuato a manifestare posizioni politiche forti.

L'Evoluzione del Gruppo

Sebbene ufficialmente il gruppo sembrasse disciolto nel 2015, alcuni esponenti continuano a seguire la Nazionale. Hanno recentemente adottato il nome più innocuo di "Ragazzi con i Tricolori" e nel 2024, durante gli Europei in Germania, hanno ricevuto attenzione negativa dalle autorità tedesche per il loro comportamento.

Il Ritorno alla Ribalta e la Nostalgia di un Passato Fascista

Nonostante le loro dimensioni siano diminuite, gli Ultras Italia stanno cercando di sfruttare l'attuale situazione in Palestina per riemergere e guadagnare consensi. Negli ambienti neofascisti, il sostegno alla Palestine è spesso mescolato a un nostalgico rimpianto delle leggi razziali del 1938.

Un Clic di Differenza in Europa

In altre parti d’Europa, un gesto come quello di voltarsi durante l'inno israeliano avrebbe potuto portare a conseguenze legali. Tuttavia, in Ungheria, un paese noto per la sua tolleranza verso l’estrema destra, queste azioni possono passare inosservate, dato il buono stato delle relazioni tra Budapest e Tel Aviv.