
ChatGPT: Il Consumo Energetico Svelato!
2025-06-13
Autore: Maria
Scopri quanto consuma ChatGPT!
Hai mai pensato a quanto possa consumare un chatbot come ChatGPT? Sorprendentemente, secondo Sam Altman, CEO di OpenAI, ogni risposta fornita da questo popolare sistema di intelligenza artificiale consuma l'energia di un forno in appena un secondo! Un dato che invita a riflettere sull'impatto ambientale della tecnologia.
Energia e acqua: i numeri dell'IA
In media, la potenza necessaria per generare una risposta si aggira intorno a 0,34 watt ora, paragonabile a quanto usa un forno in poco oltre un secondo. E non è tutto: il consumo idrico è sorprendentemente ridotto, equivalente a un quindicesimo di cucchiaino d'acqua. Queste misure possono sembrare minime, ma da un'analisi energetica più ampia ci fanno capire quanto l'IA stia dando contributi significativi.
Il futuro dell'energia per l'IA
Altman ha anche affermato che i consumi energetici dell'IA tenderanno a diminuire man mano che la tecnologia evolverà. Grazie all'ottimizzazione dei modelli e all'avvento di fonti energetiche abbondanti nei prossimi dieci anni, il costo e il consumo di energia potrebbero assottigliarsi, rendendo l'IA ancora più sostenibile.
Le soluzioni nel settore tecnologico
Nel frattempo, giganti della tecnologia come Google e Microsoft stanno attivamente cercando soluzioni innovative per ridurre il consumo energetico. Google sta esplorando l'uso di piccoli reattori nucleari, mentre Microsoft investe nuovamente nella produzione di energia nucleare per alimentare i suoi data center.
Il potente impatto dell'IA sulla società
Secondo Altman, l'intelligenza artificiale non solo migliorerà la qualità della vita, ma alimenterà anche un progresso scientifico più rapido, portando a una maggiore produttività. Il messaggio è chiaro: il futuro dell'IA potrebbe rivelarsi radicalmente migliore rispetto al presente, fungendo da alleata nel motore del progresso globale.