Sport

Champions League: Perché le squadre italiane non vincono da 15 anni?

2025-09-15

Autore: Marco

Un'analisi sconcertante

Perché da ben 15 anni le squadre italiane non riescono a conquistare la Champions League? La risposta è più complessa di quanto si possa pensare e le statistiche parlano chiaro.

L’Inno della Champions risuona di nuovo

Domani, alle 18:45, si riaccenderanno le emozioni dell’inno della Champions League. Tutti sognano di sollevare quella coppa a maggio, ma il cammino è in salita.

Evoluzione della competizione: più squadre, meno successo

Fino a qualche anno fa, 32 squadre sognavano la Coppa, ma dallo scorso anno il numero è aumentato a 36, introducendo la league phase. Questo cambiamento ha trasformato la competizione, rendendo tutto più difficile.

L’ultimo trionfo: Inter e un ricordo lontano

L’ultimo trionfo italiano risale al 2010, quando l’Inter di Mourinho sollevò il trofeo a Madrid, battendo il Bayern Monaco grazie al “principe” Milito. Da quel momento, le opportunità si sono rarefatte.

Le finali sfiorate delle italiane

Negli ultimi anni, Juventus e Inter hanno sfiorato la vittoria. I bianconeri hanno perso in finale nel 2015 e nel 2017 contro Barcellona e Real Madrid, mentre i nerazzurri hanno ceduto di fronte a Manchester City e PSG nel 2023 e 2024. Anche Roma e Milan non sono stati estranei a queste delusioni, fermandosi in semifinale.

Dominio straniero: chi vince la Champions?

Dal 2011 al 2025, le spagnole hanno dominato il torneo, vincendo otto volte. Le inglesi seguono con quattro trionfi, mentre il Bayern Monaco e il PSG si contendono le rimanenti vittorie.

Il report UEFA: un allerta sul livello di gioco

Un report pubblicato dalla UEFA, "The European Club Talent and Competition Landscape", analizza la durata media delle partite. Nella scorsa stagione, la Serie A è risultata la più bassa con 97.2 minuti, seguita dalla Bundesliga. La differenza di fisicità è evidente e può essere un fattore chiave nella competizione europea.

Conclusioni e prospettive future

Se le squadre italiane vogliono tornare a competere ad alti livelli, è necessario un cambiamento radicale nella preparazione fisica e nella strategia di gioco. Solo così potremo sperare di rivedere l’Italia trionfare in Europa.