![](https://images.maldankon.cloud/1d697c73-86a9-4bf9-895d-2e8197a1c502.webp)
Certificazione Unica 2025: Scopri come richiederla e le imperdibili novità di quest'anno!
2025-01-29
Autore: Marco
Preparati per la Certificazione Unica 2025, il documento fiscale essenziale per ogni contribuente: ecco la guida completa su come richiederlo e le novità che stanno per sopraggiungere!
La Certificazione Unica, comunemente abbreviata in CU, è uno dei documenti fiscali più rilevanti, riassumendo tutte le informazioni sui redditi percepiti durante l'anno. Questa attestazione è cruciale per la compilazione della dichiarazione dei redditi e raccoglie non solo i guadagni da lavoro dipendente ma anche quelli da lavoro autonomo.
Introdotta nel 2015 e ben accolta dai contribuenti, ha sostituito il precedente modello CUD, aggiungendo molta più versatilità. A differenza del CUD, la CU include anche i dati relativi ai redditi che possono non apparire come stipendi, rendendo il tutto molto più trasparente.
Novità 2025: Cosa c'è di nuovo?
Con l'arrivo del nuovo anno, sono in arrivo importanti novità sulla Certificazione Unica. La CU verrà inviata in modalità telematica direttamente all'Agenzia delle Entrate, mentre i lavoratori la riceveranno nel proprio portafoglio elettronico per certificare i redditi e altre indennità dovute.
I datori di lavoro e gli enti saranno responsabili della sua corretta compilazione. Ciò significa che chiunque riceva un reddito soggetto a tassazione avrà diritto a ricevere la Certificazione Unica.
Scaricare il documento sarà facile e veloce! Potrai farlo direttamente dal tuo profilo personale sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Accedi con le tue credenziali SPID, CIE o CNS. Non dimenticare, per i lavoratori dipendenti e autonomi, la disponibilità della CU 2025 è prevista entro il 16 marzo. Ancor più importante, l'INPS garantirà la consegna della Certificazione Unica anche per pensionati, percettori di NASpI e coloro in cassa integrazione entro la stessa data.
Inoltre, un'altra novità rilevante per quest'anno è l'introduzione di un nuovo formato di certificato, che semplificherà la lettura delle informazioni e renderà il processo di verifica più efficiente.
Non perdere l'opportunità di rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda la Certificazione Unica: è fondamentale per evitare problemi con il fisco. Preparati e assicurati che tutto sia in ordine per la tua dichiarazione dei redditi!