
Cedolino NoiPa di Luglio: Aumenti per Scuola e Sanità
2025-06-10
Autore: Matteo
Aumenti per i Dipendenti Pubblici in Arrivo!
L'arrivo del cedolino NoiPa di luglio porta ottime notizie per i dipendenti pubblici, molti dei quali si trovano attualmente con un contratto collettivo nazionale scaduto. Questo scenario ha generato l'applicazione dell'indennità di vacanza contrattuale, un risarcimento essenziale per i lavoratori senza un nuovo contratto.
Chi Beneficerà di Questi Aumenti?
Numerose categorie del settore pubblico vedranno un incremento delle proprie retribuzioni, con particolare attenzione ai lavoratori della scuola, delle forze armate, della sanità e dei funzionari locali. Ecco un'anteprima delle somme che verranno aggiunte nei prossimi cedolini.
Aumenti nella Scuola e Università
Per la scuola e l'università, gli aumenti saranno significativi: - Collaboratori scolastici: 13,69 euro lordi al mese; - Dirigenti scolastici: 36,17 euro lordi al mese; - Operatori universitari: 16,64 euro lordi al mese; - Dirigenti di seconda fascia delle università: 36,17 euro lordi al mese.
Incrementi per Forze Armate e Polizia
Le forze armate e di polizia non saranno da meno: - Capitano dell'esercito: 24,52 euro lordi al mese; - Maresciallo semplice dell'esercito: 20,32 euro lordi al mese; - Graduato dell'esercito: 17 euro lordi al mese; - Commissari capi di polizia: 24,52 euro lordi al mese; - Dirigenti vigili del fuoco: 46,73 euro lordi al mese; - Capitani con oltre 10 anni di servizio nei carabinieri: 24,52 euro lordi al mese.
Aumenti per la Sanità
Anche il personale del servizio sanitario nazionale beneficerà di aumenti: - Operatore sanitario: 16,75 euro lordi al mese; - Assistente sanitario: 17,86 euro lordi al mese; - Dirigente medico: 36,17 euro lordi al mese.
Miglioramenti per Funzionari Locali
Per i funzionari degli enti locali, gli aumenti previsti sono: - Operatori: 15,24 euro lordi al mese; - Dirigenti e segretari comunali: 36,17 euro lordi al mese.
Aumenti per Ministari e Diplomatici
Non dimentichiamo le ingenti somme destinate agli impiegati ministeriali: - Operatori: 16,54 euro lordi al mese; - Funzionari: 21,14 euro lordi al mese; - Dirigenti di seconda fascia: 36,17 euro lordi al mese; - Capi di dipartimento e dirigenti di prima fascia: 46,23 euro lordi al mese.
Gli Aumenti più Significativi!
I prefetti e gli ambasciatori si aggiudicano gli aumenti più rilevanti: - Prefetti: 82,18 euro lordi al mese; - Ambasciatori: 87,74 euro lordi al mese.
Il Futuro dei Contratti Statali
La questione dei rinnovi dei contratti statali rimane al centro del dibattito. I sindacati, in particolare Cgil e Uil, stanno opponendosi alle proposte del Governo di Giorgia Meloni. Tuttavia, il ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha assicurato che sono stati stanziati ben 20 miliardi di euro per il rinnovo dei contratti tra il 2023 e il 2024, un fatto senza precedenti. Ora, il compito sarà quello di utilizzare queste risorse nel modo più efficace possibile.