![](https://images.maldankon.cloud/dbd805b9-42f8-49d1-a361-0e4b092203a2.webp)
Caso Almasri, Giorgia Meloni indagata: la politica italiana si infiamma
2025-01-28
Autore: Maria
Barbara Berlusconi, figlia dell'ex premier, ha fatto riferimento al parallelo tra l'attuale indagine che coinvolge la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l'avviso di garanzia ricevuto da suo padre Silvio Berlusconi nel '94, in un contesto di forte tensione politica. "La coincidenza dell'avviso di garanzia alla premier mentre si dibatte sulla separazione delle carriere è inquietante. Si ha l'impressione di Giustizia a orologeria", ha affermato ai microfoni del Tg1.
Dallo stesso fronte, l'Associazione Nazionale Magistrati ha chiarito che non si è trattato di un avviso di garanzia ma di un atto dovuto, specificando che si tratta di una comunicazione di iscrizione, richiesta dalla legge costituzionale. Questo ha spinto il sindacato a sottolineare il fraintendimento che sta circolando tra i politici, evidenziando che ogni denuncia su ministri deve essere segnalata al Tribunale dei Ministri entro quindici giorni.
Il leader di Azione, Carlo Calenda, ha criticato duramente il governo, affermando che l'intera situazione è "surreale" e che eventi simili non accadrebbero in altri paesi occidentali. Mentre altri esponenti hanno chiesto maggiore trasparenza, sostenendo che il governo ha nascosto agli italiani la verità sul caso Almasri, accusato di pessime pratiche in Libia.
La segretaria del PD, Elly Schlein, ha invitato Meloni a venire in aula per chiarire le scelte del governo riguardo al ritorno in Libia di Almasri, un caso che ha sollevato un grandissimo clamore e proteste anche nell'emiciclo della Camera.
Il clima in aula è teso, e il Movimento 5 Stelle ha richiesto chiarimenti immediati, affermando che la premier dovrebbe essere responsabile davanti al Parlamento. Anche Giuseppe Conte ha commentato, accusando il governo di essere in balia di una narrazione di "complottismo e vittimismo" anziché affrontare i veri problemi degli italiani.
Contrariato, il vicepremier Matteo Salvini ha gridato alla "vergogna", mentre il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha paragonato la situazione attuale a un atto di ritorsione per le recenti riforme della giustizia. Questo scenario coinvolge le forze politiche di tutta Italia, creando una frattura che promette di essere al centro del dibattito politico nei prossimi giorni. Rimani sintonizzato per ulteriori sviluppi su questo scottante argomento!