Sport

Carlos Alcaraz raggiunge la finale dello US Open: battuto un Djokovic stanco in tre set

2025-09-05

Autore: Luca

Dominio di Alcaraz nella semifinale

Non ci sono state sorprese e nemmeno miracoli: Carlos Alcaraz ha trionfato su un Novak Djokovic visibilmente affaticato in una semifinale del US Open che ha rispettato tutte le previsioni. Lo spagnolo ha sconfitto il 38enne campione serbo con un convincente 6-4, 7-6, 6-2, chiudendo la partita in meno di due ore e mezza. Djokovic ha lottato per rimanere in partita, ma non è riuscito a mantenere il livello necessario per mettere in difficoltà il suo avversario.

L'età e il talento a favore di Alcaraz

Alcaraz ha dimostrato una superiorità schiacciante, vantando 16 anni in meno rispetto al suo avversario. Il giovane spagnolo, nato nel maggio 2003, ha mostrato una prestazione solida, sebbene non priva di momenti di leggerezza che avrebbero potuto costargli caro. Spesso ha optato per scelte di gioco di puro intrattenimento, ma oggi la sua superiorità ha reso questa strategia vincente.

Un occhio alla finale: Sinner o Auger?

Con la finale ora a portata di mano, Alcaraz attende il vincitore della seconda semifinale tra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime. Questo rappresenta la terza finale consecutiva in tornei del Grande Slam per Alcaraz, che diventa così il terzo tennista più giovane nella storia a raggiungere sette finali Slam, dopo Bjorn Borg e Rafael Nadal. Inoltre, è il primo a giungere in finale allo US Open senza perdere un set dal 2015.

Djokovic e il futuro incerto

Djokovic esce dalla competizione consapevole di aver dato il massimo, ma si confronta con una dura realtà: contro i giovani campioni come Alcaraz e Sinner, lui e i suoi 38 anni possono fare poco. Nonostante ciò, rimane una presenza temibile nel circuito e ha raggiunto le semifinali di tutti e quattro i tornei del Grande Slam in questa stagione, un dato che sottolinea il suo alto livello di gioco. Riuscirà a mantenere la sua competitività anche l'anno prossimo? La risposta resta incerta.