
Caffè Greco: Sfratto Imminente e la Lotta dei Gestori Non è Finita!
2025-09-01
Autore: Giulia
Il lungo contenzioso al Caffè Greco
Dopo otto anni di battaglie legali, oggi, 1 settembre, si prevede lo sfratto per i gestori dell'Antico Caffè Greco, situato nella storica via dei Condotti di Roma. Il conflitto si intensifica con la proprietà, rappresentata dall'ospedale israelitico, che si è fatta valere nelle aule di giustizia.
La sentenza finale della Cassazione
La Corte di Cassazione, nel 2024, ha emesso una sentenza definitiva che ha stabilito l'abbandono forzato del locale, riconoscendo così i diritti della proprietà, la quale reclama il rientro nei propri spazi. Il contratto di locazione era già scaduto nel 2017.
La voce dei gestori: una lotta che continua
Carlo Pellegrini, uno dei gestori, ha dichiarato all'Adnkronos: "Questa sentenza è un po' paradossale; da un lato riconosce il diritto dello sfratto, dall'altro sostiene che il Caffè Greco debba rimanere in quella posizione per il suo valore storico e culturale. Abbiamo anche offerto un canone d'affitto annuale superiore, ma è stato rifiutato". Pellegrini sottolinea che non si arrenderanno facilmente: "Ci presenteremo con i nostri avvocati; questa battaglia è durata otto anni e non si chiuderà oggi".
La risposta della proprietà: arredi sotto vincolo
Il rappresentante della proprietà, l'avvocato Ugo Limentani, ha dichiarato che i mobili e i quadri, da sempre parte integrante del Caffè Greco, sono stati temporaneamente spostati per ragioni di sicurezza ma rimangono di proprietà dell'ospedale. "Esiste un vincolo di inamovibilità dal 1953 perché questo locale è considerato un bene di particolare importanza storico-culturale. I gestori hanno portato via il nostro storico arredo, giustificandosi con questioni di salvaguardia, ma sono tenuti a restituirli".
Caffè Greco: una storia che potrebbe continuare
Pellegrini ha insinuato che potrebbero trasferirsi temporaneamente in un'altra sede, lasciando intendere che le complicazioni legali non finiscono qui. "Il rischio è che entrambi mettiamo il veto e che il locale resti chiuso ancora per molto tempo". La battaglia legale per il futuro del Caffè Greco è ben lontana dalla conclusione.