Tecnologia

BYD Sorpassa Tesla: Rivoluzione Elettrica Cinese

2025-03-29

Autore: Sofia

Il mercato automobilistico cinese sta vivendo un'espansione senza precedenti, mettendo in grande difficoltà i concorrenti. Negli ultimi anni, Tesla ha dominato il settore delle auto elettriche, diventando non solo un leader nel mercato, ma anche un simbolo di status tra i consumatori attenti all'ambiente. Ora, però, un nuovo protagonista sta emergendo: BYD, il gigante di Shenzhen supportato da Warren Buffett, che ha recentemente superato Tesla in termini di ricavi.

Nel 2024, i ricavi di BYD hanno raggiunto i 777,1 miliardi di yuan (circa 107,2 miliardi di dollari), superando i 97,7 miliardi di dollari di Tesla. Questo rappresenta una crescita straordinaria del 29% rispetto all'anno precedente, con un utile netto che è salito del 34%, toccando i 40,3 miliardi. Le azioni di BYD hanno fatto segnare un picco storico grazie a una nuova innovativa tecnologia di batterie, capace di offrire un'autonomia fino a 470 chilometri dopo una ricarica di soli 5 minuti. Queste nuove batterie, con un sistema di ricarica da 1.000 kW, sono progettate per superare i supercharger di Tesla, che operano a 500 kW.

La Concorrenza Cinese in Crescita

Il valore delle azioni di BYD è aumentato di oltre il 50%, dallo scorso anno, mentre in contrasto, le azioni di Tesla hanno subito un calo del 34%. Questo dimostra come BYD stia vivendo un periodo di massima espansione, mentre Tesla affronta una battuta d'arresto. Attualmente, la capitalizzazione di mercato di BYD è inferiore a un quinto rispetto a quella di Tesla, che è passata da 1.700 miliardi a meno di 800 miliardi di dollari.

La line-up di BYD comprende veicoli elettrici (EV) e modelli ibridi plug-in, i quali stanno conquistando il mercato, soprattuto in Cina, dove le vendite continuano a crescere. BYD mantiene margini di profitto a doppia cifra, utile per contrastare i dazi. Il CEO Wang Chuanfu ha annunciato piani di espansione in Europa, con nuovi stabilimenti in Turchia, Ungheria e un terzo che dovrebbe sorgere in Germania. Nel 2024, le vendite internazionali di BYD hanno oltrepassato i 400.000 veicoli, generando quasi 6 miliardi di dollari per finanziare i loro piani di espansione. Curiosamente, il 16% delle auto esportate dalla Cina nei primi due mesi dell'anno sono modelli BYD.

Stiamo assistendo a un'epoca di profonda trasformazione nell'industria automobilistica: se Tesla desidera rimanere competitiva, potrebbe essere costretta a considerare l'introduzione di modelli ibridi, nonostante la ferma opposizione di Elon Musk verso queste soluzioni. Con un'impressionante quota di mercato che ruota attorno all'80% dei ricavi generati dalla vendita delle automobili, oggi nessun primato sembra più inviolabile. Anche marchi storici come Toyota, a lungo leader mondiale nel settore automobilistico, potrebbero vedere la loro posizione minacciata nel prossimo futuro.