
Byd rompe gli schemi: ecco l'auto elettrica più veloce del mondo con 496 km/h!
2025-09-23
Autore: Marco
Una nuova era di velocità
Dimenticate tutto ciò che sapevate sulle auto superveloci! La Bugatti, che per anni ha detenuto il record, deve ora cedere il trono ai cinesi. La Yangwang U9 Extreme, un prototipo elettrico del marchio di lusso Byd, ha raggiunto l'incredibile velocità di 496,22 km/h sul circuito di Papenburg, in Germania. Un risultato che segna non solo un traguardo tecnologico, ma anche una rivoluzione nel mondo delle supercar.
Un'impresa senza precedenti
Il tentativo di battere il record è stato guidato dal pilota tedesco Marc Basseng, che ha trasformato la coupé elettrica in un vero e proprio razzo stradale. Anche senza un riconoscimento ufficiale, il risultato è impressionante: nessuno aveva mai raggiunto tali velocità in un test "one way", ovvero in una sola direzione. In passato, il primato apparteneva alla Bugatti Chiron Super Sport 300+, con 490,48 km/h, ma ora la Yangwang U9 Extreme ha superato ogni aspettativa.
Le parole di orgoglio di Byd
Dopo questo straordinario successo, la vicepresidente esecutiva di Byd, Stella Li, ha dichiarato: "Yangwang è un marchio che non conosce limiti. Solo grazie a questa mentalità abbiamo raggiunto un veicolo come la U9 Extreme. Un ringraziamento speciale va a Marc Basseng per le sue abilità e il suo contributo tecnico. È fantastico vedere un'auto di serie che ora è la più veloce al mondo e, soprattutto, elettrica!"
Un record soggettivo ma simbolico
Va sottolineato che il record ufficiale di velocità media (andata e ritorno) è ancora detenuto dalla SSC Tuatara, che nel 2021 ha raggiunto 455,3 km/h. Tuttavia, il successo della U9 Extreme segna un importante passo simbolico, elevando l'auto elettrica a nuova legenda nel mondo delle supercar.
Un gigante di tecnologia e prestazioni
La Yangwang U9, già in vendita in Cina con 1.305 cavalli a un prezzo di circa 200.000 euro, ha fatto spazio alla versione Extreme, una vera e propria bestia della strada. Con quattro motori elettrici in grado di girare a 30.000 giri al minuto e una potenza complessiva che si avvicina ai 3.000 CV, questa vettura è stata progettata per cambiare le regole del gioco.
Tecnologia all'avanguardia
La U9 Extreme è equipaggiata con la Blade Battery al litio-ferro-fosfato, capace di 1.200 volt e una capacità di scarico record. Le sospensioni DiSus-X, sviluppate specificamente per la pista, e i pneumatici semi-slick costruiti su misura garantiscono un'aderenza eccezionale anche a velocità stratosferiche. Solo 30 esemplari di questa auto straordinaria saranno realizzati, rendendo la U9 Extreme un oggetto da collezione destinato a pochi fortunati.