
BYD Dolphin Surf: La Seagull si prepara a dominare l'Europa! Ecco cosa c'è da sapere
2025-04-15
Autore: Luca
La BYD Seagull, un grande successo in Cina grazie al suo prezzo accessibile, sta per sbarcare in Europa con un nome diverso. Ma non aspettatevi un semplice clone del modello asiatico! La versione europea sarà più "premium", pensata per deliziare i gusti dei clienti europei.
Motori più potenti per il mercato europeo?
Le novità non si fermano qui: i powertrain europei promettono più potenza rispetto a quelli cinesi! Secondo le dichiarazioni di Stella Li, Executive Vice-President di BYD, la nuova Seagull, conosciuta come Dolphin Surf in Europa, arriverà con un sorprendente motore da 130 kW. Questo praticamente raddoppierà la potenza rispetto al modello venduto in Cina!
Batteria e capacità: cosa ci attende?
Rimane da vedere se questa maggiore potenza sarà accompagnata da una batteria con capacità aumentata. Presto avremo maggiori dettagli, poiché il debutto della nuova Dolphin Surf nel continente è già imminente. I collaudi su di essa sono in corso da tempo, e tutto indica che siamo molto vicini al lancio ufficiale.
Dimensioni compatte per la città!
La BYD Dolphin Surf misura 3.780 mm in lunghezza, 1.715 mm in larghezza e 1.540 mm in altezza, con un passo di 2.500 mm. Dimensioni che la rendono agile e maneggevole, perfetta per le strade delle città europee. Le immagini spia finora mostrate non rivelano differenze significative rispetto al modello cinese.
Prezzi: un'offerta competitiva!
L'obiettivo di BYD è lanciare questa piccola elettrica a un prezzo competitivo. Stella Li ha recentemente affermato che, nonostante la Dolphin Surf non sarà l'auto elettrica più economica sul mercato, avrà un eccellente rapporto qualità-prezzo. Si era parlato di un prezzo di partenza intorno ai 20.000 euro, ma in gioco ci sono anche i dazi dell'UE. Riuscirà a mantenere questa cifra? Solo il tempo lo dirà.
In un clima di crescente attenzione verso le auto elettriche, il lancio della BYD Dolphin Surf rappresenta un'importante opportunità per i consumatori europei, promuovendo non solo vantaggi economici, ma anche un'opzione sostenibile per la mobilità urbana.