Finanze

Bufera sui Mercati: La Fed Taglia i Tassi e la Cina Blocca i Chip Nvidia!

2025-09-17

Autore: Sofia

La Fed Decida di Tagliare i Tassi: Cosa Significa per i Mercati?

Il 17 settembre, la Federal Reserve ha ufficialmente ridotto il costo del denaro di 0,25 punti percentuali, portando i tassi nella fascia tra il 4,0% e il 4,25%. Questo rappresenta il primo taglio dell'anno e non è stato una decisione unanime. Infatti, il nuovo membro Stephen I. Miran ha spinto per un abbassamento più consistente dello 0,5%. Come reagiranno i mercati a questa mossa?

Nvidia in Crisi: La Cina Impone un Divieto Sui Suoi Chip

Notizie non brillanti per Nvidia: il CEO Jensen Huang si è detto "deluso" dalla decisione della Cina di bloccare le proprie aziende dall'acquisto di chip per l'intelligenza artificiale. Questa decisione, che coinvolge colossi come ByteDance e Alibaba, è stata interpretata come un tentativo da parte di Pechino di rafforzare la propria indipendenza tecnologica dagli Stati Uniti. Di conseguenza, il titolo Nvidia ha subito una flessione del 2,74% a Wall Street.

Piazza Affari: Milano Chiude in Calo e Preoccupazione per le Banche!

La Borsa di Milano ha chiuso in negativo, con un calo dell'1,29%. I riflettori sono puntati sulle banche, che sono state colpite dalle aspettative di una manovra economica imminente del governo. Le azioni di Unicredit, MPS, e anche Ferrari hanno mostrato segni di debolezza. Al contrario, Nexi e Tim hanno visto guadagni rispettivamente dell'1,89% e dell'1,58%.

Dazi e Svalutazione: Le Parole di Orsini di Confindustria

Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, ha esposto le sue preoccupazioni sui dazi commerciali e sulla svalutazione del dollaro, affermando che è fondamentale che l'Unione Europea intervenga con misure come gli eurobond per attrarre investimenti.

Il Futuro di Sider Alloys e l'Interesse Internazionale

Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha annunciato un rinnovato interesse internazionale per Sider Alloys. È un passo cruciale per garantire una prospettiva industriale solida.

Verisure Punta a una Ipo da 3,1 Miliardi di Euro!

Il gigante svedese della sicurezza Verisure annuncia un’ipo a Stoccolma per raccogliere 3,1 miliardi di euro. Con ricavi totali di 3,4 miliardi nel 2024, mostra segnali di forte crescita con previsioni positive per i dividendi.

L'Oro in Calo, ma il Contesto Resta Positivo

Il prezzo dell'oro è sceso a circa 3.678 dollari l'oncia, in seguito a prese di profitto nonostante un forte aumento del 41% dall'inizio dell'anno. Gli investitori rimangono cauti e attendono ulteriori segnali dalla Federal Reserve.

In un panorama di continua incertezza, i mercati stanno affrontando una situazione complessa. Brilleranno le opportunità in un contesto così turbolento? Seguiteci per ulteriori aggiornamenti.