
Brasile, esonero shock per Dorival dopo la debacle con l'Argentina
2025-03-28
Autore: Giovanni
Dorival Junior è pronto a lasciare la sua posizione di commissario tecnico della Seleção. Secondo indiscrezioni provenienti dal Sudamerica, i vertici della CBF, la Federazione calcistica brasiliana, informeranno il tecnico della sua destituzione durante un incontro programmato per questa sera, un incontro che inizialmente doveva servire a discutere gli errori commessi nella recente partita contro l'Argentina, dove il Brasile ha subito una pesante sconfitta nelle qualificazioni ai Mondiali.
Le ragioni dell'esonero sono chiare e numerose. In primo luogo, la decisione di schierare solo due centrocampisti contro i cinque argentini ha rivelato una certa presunzione da parte del ct. Questo errore strategico, già visto in precedenti competizioni come la Coppa America, è diventato inaccettabile per una nazione che vanta il maggior numero di trofei mondiali.
In secondo luogo, c'è una preoccupazione crescente per la costruzione di una squadra competitiva in vista del prossimo torneo mondiale. Dorival ha spesso fatto affidamento su giocatori che, a causa dell'età e di infortuni, non potranno contribuire nel lungo termine. La mancanza di visione strategica e di pianificazione ha quindi portato i dirigenti a perdere fiducia nelle sue capacità.
Infine, la presenza del figlio Lucas Silvestre nello staff tecnico ha sollevato interrogativi su una possibile conflittualità di interessi, limitando l'ingresso di altre figure di spicco come l'ex difensore della Roma Juan. Questa situazione ha fatto sorgere dubbi sulla leadership di Dorival, tanto che il presidente Edinaldo Rodrigues stava considerando di coinvolgere un uomo-simbolo accanto al tecnico per assicurare un contraddittorio produttivo.
In aggiunta, a rischio c'è anche il coordinatore della nazionale, Rodrigo Caetano, il cui futuro sarà deciso nell'incontro di stasera. La situazione interna alla CBF è tesa e si teme che le decisioni prese possano avere ripercussioni a lungo termine sul futuro del calcio brasiliano. Riuscirà il Brasile a rialzarsi dopo questa debacle e chi sarà il nuovo condottiero della Seleção?