
Borse Ue: Milano si arresta, oro in piena ascesa!
2025-09-23
Autore: Francesco
Chiusura Europea Sotto i Massimi e Occhi Puntati su Powell
Le Borse europee hanno concluso la sessione con un sorriso, seppur sotto i picchi di giornata, mentre i mercati attendono ansiosi il discorso del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, a mercati chiusi. Milano ha chiuso in crescita dello 0,13% nel Ftse Mib, anche se frenata dall'imprevisto crollo di Mediobanca, in calo del 5,9%. Al contrario, l’andamento generale delle altre piazze europee è stato migliore.
Tensioni Geopolitiche e Inflazione: Un Mix Preoccupante
Mentre il mercato si prepara a valutare il prossimo passo della Fed, le tensioni geopolitiche stuzzicano i nervi degli investitori. Il presidente Usa, Donald Trump, ha lanciato nuove minacce di sanzioni contro la Russia durante il suo intervento all'Onu. I prossimi dati macroeconomici dagli Stati Uniti, come il Pil di giovedì e il tasso di inflazione PCE di venerdì, sono attesi con trepidazione.
Oro: Un Record Dietro l'Altro!
Con le speranze di un ulteriore abbassamento dei tassi di interesse, il mercato dell'oro sta vivendo una vera e propria euforia. Il prezioso metallo ha toccato l'incredibile cifra di 3.791,05 dollari l'oncia, un massimo storico!
Negli USA: Attività Manifatturiera in Calo, Servizi Soffrono
Negli Stati Uniti, il settore manifatturiero ha mostrato segni di indebolimento a settembre, con l'indice Pmi che è sceso a 52 punti. Anche il settore dei servizi ha registrato una lieve diminuzione, scendendo a 53,9 punti.
Wall Street: Attesa per il Discorso di Powell!
Wall Street si è mosso poco dopo le chiusure record della sessione precedente. Gli investitori sono in attesa del discorso di Powell, che includerà indicazioni sulla politica monetaria futura. Si attende il PCE, l'indicatore dell'inflazione preferito dalla Fed, e un risultato inferiore alle aspettative potrebbe aumentare le probabilità di un taglio dei tassi.
Attività Economica in Eurozona: Contrasti nel Settore Manifatturiero e Servizi
In Europa, l'attività manifatturiera ha subito un calo a settembre, con l'indice Pmi sceso a 49,5. Tuttavia, il settore dei servizi ha mostrato segni di ripresa, salendo a 51,4 punti.
Milano: Mediobanca Sotto Pressione
Mediobanca ha chiuso in fondo al listino, risentendo della conclusione dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) da parte di Banca MPS, che ha raggiunto solo il 86,3% di adesioni, lasciando rischiose incognite sul futuro dell'istituto.
Focus sulle Utility e Luce sul Lusso
Mercato attento all'aggregazione possibile tra Banco Bpm e Credit Agricole Italia. Intanto, i titoli delle utility come Italgas e Terna si pongono in evidenza, insieme a Stmicroelectronics, stimolata dal rally tecnologico.
Euro Forte, Petrolio in Retrocessione
L'euro si mantiene forte sul dollaro, con il cambio attuale a 1,18, mentre l'oro continua il suo volo. In controtendenza, il valore del petrolio è sceso a causa delle previsioni riviste al rialzo della crescita mondiale da parte dell’OCSE.
Spread e Rendimento: Leggera Aumentazione
In chiusura, si registra un lieve incremento dello spread tra BTp e Bund che si attesta a 83 punti base, con un rendimento del BTp decennale che raggiunge il 3,58%. La giornata di calo di Mediobanca e le incertezze geopolitiche continuano a influenzare il mercato.