
Borse in caduta: emergenza dazi e vertice in Cina! Milano affonda.
2025-04-09
Autore: Luca
La Gran Bretagna cerca stabilità post-Brexit
La guerra commerciale globale avviata da Donald Trump rende sempre più cruciale per il Regno Unito migliorare le relazioni commerciali con l’Unione Europea dopo la Brexit. Rachel Reeves, Cancelliere dello Scacchiere, ha sottolineato al Financial Times che il caos attuale potrebbe trasformare la Gran Bretagna in un'attrattiva "isola di stabilità" per gli investitori. Infatti, il prossimo vertice del 19 maggio potrebbe essere un'opportunità per rinnovare i legami commerciali con l'UE.
Reeves ha inoltre lamentato le difficoltà incontrate dalle piccole imprese britanniche nell'esportare in Europa, esprimendo la sua convinzione che ci sia ora una maggiore apertura globale a superare le barriere commerciali.
iPhone a prezzi stellari! È colpa dei dazi?
Secondo una stima della CNN, se un iPhone fosse prodotto negli Stati Uniti, il suo prezzo salirebbe a oltre 3.500 dollari, più del triplo rispetto ai 1.000 attuali. Dan Ives di Wedbush Securities definisce questa possibilità "una storia di fantasia", spiegando che il costo per ricostruire un ecosistema produttivo completo negli USA sarebbe insostenibile.
Cina: vertice d'emergenza sui dazi in arrivo!
Le autorità cinesi si preparano a un incontro critico, che potrebbe tenersi già oggi, per discutere le misure necessarie a rinvigorire l'economia e stabilizzare i mercati, vista l'escalation della guerra commerciale con gli Stati Uniti. Le preoccupazioni riguardano una previsione di crescita economica debole, che per il 2025 potrebbe attestarsi intorno all’1-2%.
Il governo italiano: dialogo e apertura
Antonio Tajani, Ministro degli Esteri, ha ribadito l’importanza di evitare una guerra commerciale con gli Stati Uniti, puntando a un accordo che porti a tariffe zero tra USA e UE. In vista della visita di Giorgia Meloni alla Casa Bianca, Tajani si mostra fiducioso che questa missione possa portare a cambiamenti positivi nelle relazioni commerciali.
L'oro sale mentre i mercati tremano
Il prezzo dell'oro ha superato i 3.045 dollari l'oncia, trascinato dalla crescente domanda di beni rifugio. Con le tensioni commerciali e la paura di una recessione globale, il World Gold Council segnala una maggiore affluenza verso gli ETF garantiti dall'oro.
Londra accelererà per nuovi accordi commerciali
Il Regno Unito ha annunciato la sua intenzione di accelerare la firma di nuovi accordi commerciali in risposta ai crescenti dazi doganali. Rachel Reeves ha messo in evidenza l'importanza di questo processo in un contesto globale in continua evoluzione.
Il petrolio in caduta libero dal timore di recessione globale
Il prezzo del petrolio in Asia crolla per la quinta volta consecutiva, toccando i 60,2 dollari al barile. Le preoccupazioni per un rallentamento economico globale, unite agli alti dazi sui beni cinesi, stanno avendo ripercussioni sul mercato dell'energia.
Conclusione: l'incertezza regna!
L'attuale clima di incertezza economica mette a rischio non solo le relazioni commerciali, ma anche la stabilità economica globale. Gli investitori sono in attesa di sviluppi, mentre le tensioni commerciali si intensificano.