Finanze

Borse in ascesa: Piazza Affari guadagna il 2,25%! La Cina frena le esportazioni delle terre rare

2025-04-14

Autore: Luca

Piazza Affari accelera mentre la Cina alza la guardia

Oggi si registra un incremento del 2,25% per la Borsa di Piazza Affari, un segnale positivo nel contesto economico attuale. A innescare questo slancio è stata la decisione della Commissione Europea di sospendere per 90 giorni le contromisure contro i dazi americani su acciaio e alluminio, nell’intento di dare spazio a negoziati cruciali.

Tensioni commerciali tra Ue e Usa in evoluzione

Il commissario al Commercio Maros Sefcovic è volato a Washington per colloqui. La sospensione europea implica l'accantonamento delle misure contro circa 21 miliardi di euro di merci americane. Tuttavia, nonostante la distensione temporanea, l’Unione Europea è pronta a riaffermare le sue controffensive se i colloqui falliranno.

Nvidia si lancia nella corsa all’IA

Nvidia ha annunciato un piano ambizioso: nei prossimi quattro anni, prevede di investire fino a 500 miliardi di dollari nella produzione di supercomputer di intelligenza artificiale, completamente negli Stati Uniti. Questa mossa rafforza la posizione di Nvidia nel mercato, mentre il tech nel suo insieme guadagna terreno a Wall Street.

NyTimes: La Cina sospende l'export di terre rare!

Una notizia scottante giunge dalla Cina, che ha deciso di sospendere le esportazioni di minerali e magneti essenziali, minacciando le forniture ai settori automobilistico, aerospaziale e della difesa. Questa manovra è vista come una rappresaglia a seguito dei dazi imposti dal presidente Trump.

Le preoccupazioni geoeconomiche crescono

Il Fondo Monetario Internazionale ha avvertito che le tensioni commerciali possono innescare grandi correzioni nei mercati azionari. Con la crescente volatilità, le istituzioni finanziarie sono esortate a mantenere un capitale sufficiente per fronteggiare eventuali crisi.

UniCredit sotto i riflettori in Germania

La giustizia antitrust tedesca ha dato il via libera a UniCredit per acquisire una quota del 29,99% in Commerzbank, rafforzando la sua presenza nel mercato del private banking. Questa decisione evidenzia un clima di consolidamento nel settore bancario.

Buone notizie dall'Asia!

Le Borse asiatiche si sono comportate bene, alleviate dalle notizie positive sui dazi. A Hong Kong, l'indice Hang Seng ha guadagnato il 2,36%, mentre Nikkei di Tokyo ha chiuso con un +1,27%. Questi segnali positivi riflettono una risposta favorevole degli investitori.

Rivoluzione in arrivo nel settore dei semiconduttori?

In un altro sviluppo, Trump ha annunciato nuovi dazi sui semiconduttori previsti per la prossima settimana, con la possibilità di flessibilità per alcune aziende, suggerendo una strategia di protezione e sviluppo interno per il settore tecnologico.