
Borsa Italiana in Forte Ripresa: Cosa Sta Accadendo il 15 Aprile 2025?
2025-04-15
Autore: Marco
Indici in Crescita: Una Seduta Positiva
Oggi la Borsa Italiana mostra segni di forza, con tutti i principali indici che si consolidano in territorio positivo. Dopo un'incredibile seduta precedente, il FTSEMib ha registrato un incremento dell'1,46%, toccando 35.519 punti, oscillando tra un minimo di 35.189 e un massimo di 35.567 punti. Anche il FTSE Italia All Share ha visto un guadagno dell'1,45%, seguito da un buon andamento del FTSE Italia Mid Cap (+1,03%) e del FTSE Italia Star (+0,49%).
Bitcoin Sotto i Riflettori
Il Bitcoin continua a sorprendere, avvicinandosi agli 86.000 dollari, equivalenti a oltre 75.500 euro, mentre gli investitori seguono con attenzione il mercato delle criptovalute.
Spread e Valore dell'Euro
Lo spread Btp-Bund si attesta sopra i 115 punti, evidenziando un aumento del rendimento del Btp decennale, che supera il 3,7%. Inoltre, l'euro ha recuperato posizioni, tornando a valere 1,135 dollari.
Stellantis: Un Salto Fino al 4,27%!
Seduta entusiasmante per Stellantis, le cui azioni guadagnano il 4,27%, battendo il record di 8,148 euro. Questo rialzo è attribuito all'ipotesi del presidente USA, Donald Trump, di una possibile esenzione temporanea dai dazi per il settore automobilistico, portando ottimismo nel comparto.
Le Grandi Perdenti: Il Settore del Lusso in Difficoltà
Non tutte le aziende brillano oggi: il settore del lusso subisce le conseguenze di risultati trimestrali deludenti da parte di LVMH. Brunello Cucinelli perde lo 0,48% a 95,24 euro, mentre Moncler cala dello 0,84% a 54,26 euro.
Telecom Italia: Nuove Intese e Stabilità
Telecom Italia TIM rimane stabile a 0,3148 euro, annunciando la firma di un accordo con Boost BidCo per la cessione di Sparkle, valutata 700 milioni di euro. Questa manovra è delle più significative per il futuro della compagnia.
Il Settore Bancario Sotto i Riflettori
Il settore bancario continua a rimanere al centro dell'attenzione: BancoBPM è in progresso del 2,27% a 9,2 euro. Da notizie recenti, Credit Agricole ha aumentato la sua partecipazione al 19,804%, mentre Deutsche Bank ha azzerato la propria.”}]} Assistant has stopped speaking, and hands back control to the User. 183 chars91 words 2 mins 60% 14 pro {