
Bitcoin e Crypto: FURIA di VENDITE prima del Black Monday? Crollo di Ethereum, XRP, Solana, BNB e Dogecoin!
2025-04-06
Autore: Giulia
Dopo aver mostrato una resilienza sorprendete rispetto ai mercati azionari, il mercato delle criptovalute sembra ora prepararsi a un significativo scarico, proprio prima dell'apertura delle piazze asiatiche. L'annuncio cinese di dazi sulle merci statunitensi, in risposta alle recenti misure della Casa Bianca, sta influenzando pesantemente le negoziazioni.
Nella seconda metà della domenica, mentre i mercati erano ancora chiusi, il Bitcoin e altre criptovalute hanno subito un'importante flessione, alimentata dalle notizie provenienti dall'Unione Europea riguardanti le misure da adottare contro i dazi americani. Il Bitcoin ha oscillato, perdendo momentaneamente la soglia dei 79.000 dollari per poi recuperare. Tuttavia, il crollo è stato notevole per Ethereum, XRP e le altre altcoin, inclusa Solana, il che mette in dubbio la recente convinzione che le criptovalute possano fungere da asset rifugio.
A pochi momenti dall'apertura delle borse asiatiche, i trader devono considerare diversi fattori, compresa la reazione delle piazze finanziarie cinesi e di Hong Kong, che potrebbero dar vita a una giornata di scambi tumultuosa.
Vigore nei mercati finanziari
Dopo la crescente preoccupazione per un possibile Black Monday, alcuni investitori potrebbero aver preso questo avvertimento sul serio. Nelle ultime 24 ore, le principali criptovalute hanno perso percentuali vicine alla doppia cifra, con il Bitcoin che registra una flessione di oltre il 4% e Ethereum che perde un sorprendente 9%. XRP di Ripple si attesta a -6%, mentre Solana crolla anch'essa del 9%. Queste fluttuazioni sono al di sotto della norma e sembrano segnalare un crescente nervosismo degli investitori.
Secondo quanto riportato dal Southern China Morning Post, l'Unione Europea potrebbe presentare una proposta congiunta per rispondere ai dazi statunitensi, sebbene non ci siano ancora conferme ufficiali. Questo nuovo sviluppo risale a questioni avvenute a marzo, quando è cominciata questa guerra commerciale.
Un lunedì di tensione?
Le aspettative per le prossime ore sui mercati sono piuttosto cupe. Molti analisti si attendono una giornata complessa, con alcuni esperti che non escludono la possibilità di un Black Monday, come indicato da Jim Cramer di CNBC, noto per le sue previsioni spesso imprecise.
Mentre ci prepariamo all'apertura delle borse asiatiche, c'è una crescente attesa per capire quale direzione prenderanno i mercati. La Casa Bianca ha dichiarato che oltre 50 paesi hanno cercato un dialogo per affrontare la questione dei dazi, ma l'Unione Europea e la Cina sembrano essere escluse da questa iniziativa. La situazione rimane incerta, e i trader dovranno rimanere vigili nei prossimi giorni, poiché ogni annuncio potrebbe influenzare drasticamente i corsi delle criptovalute.