![](https://images.maldankon.cloud/cfef904d-030a-4439-be57-75f7843cf03c.webp)
Bill Gates critica Elon Musk: «È insensato destabilizzare altri Paesi, i super-ricchi non devono influenzare le elezioni»
2025-01-27
Autore: Maria
Il miliardario Bill Gates ha messo nel mirino Elon Musk, l'uomo più ricco del mondo, in un'intervista che ha attirato l'attenzione dei media di tutto il mondo. Gates ha sottolineato che è «folle» cercare di destabilizzare le politiche internazionali e ha invitato le nazioni a prendere misure di salvaguardia per proteggere le loro elezioni dall'influenza dei super-ricchi. Secondo Gates, Musk dovrebbe usare la sua intelligenza e risorse per contribuire al bene comune piuttosto che per promuovere posizioni di estrema destra, come è emerso dalla sua recente alleanza con l'AfD in Germania, un partito noto per le sue posizioni nazionaliste e anti-immigrazione.
Musk ha recentemente partecipato a un incontro dell'AfD, esprimendo la sua convinzione che questo partito rappresenti «la migliore speranza per la Germania», il che ha sollevato ulteriori preoccupazioni tra i leader mondiali e gli esperti di politica. Questa controversia apre una ferita nelle relazioni tra i miliardari della tecnologia, da sempre uniti nel sostenere l'agenda di Donald Trump.
Gates non è isolato nelle sue critiche. Steve Bannon, ex stratega di Trump, ha descritto Musk come una «persona malvagia» e ha affermato che il suo potere deve essere monitorato per evitare che influisca sulla politica americana. Questo dissenso si fa sentire anche tra altri leader tecnologici, con Mark Zuckerberg e Jeff Bezos che finora hanno mantenuto un profilo basso riguardo alle attuali posizioni di Musk.
Tuttavia, tensioni significative sono emerse tra Musk e Sam Altman di OpenAI, dopo che Musk ha messo in dubbio la solidità finanziaria della collaborazione tra le tre aziende coinvolte nel progetto Stargate, un'iniziativa per sviluppare infrastrutture di intelligenza artificiale con un budget di 500 miliardi di dollari. Le critiche pubbliche di Musk hanno scatenato la reazione di Altman, che ha ribattuto immediatamente, creando tensioni anche tra gli alleati di Trump.
Gates, come molte altre figure pubbliche, esprime timore per l'influenza crescente dei miliardari nel decidere il futuro politico e sociale, avvertendo che l'influenza eccessiva dei super-ricchi potrebbe compromettere la democrazia in molte nazioni. Il dibattito continua a infiammare gli animi, con osservatori che avvertono che questa battaglia tra le élite potrebbe avere ripercussioni significative sulla politica globale.