
Bill Ackman attacca il segretario al Commercio Lutnick: «Guadagna sui bond mentre l’economia implode»
2025-04-07
Autore: Maria
I grandi investitori di Wall Street si scagliano contro l'impatto devastante dei dazi imposti dall'ex presidente Donald Trump, con ripercussioni significative sulle Borse di tutto il mondo. Persino coloro che sostenevano Trump durante la campagna elettorale stanno iniziando a prendere le distanza.
Bill Ackman, noto gestore di hedge fund, ha lanciato un duro attacco al segretario al Commercio Howard Lutnick, CEO e presidente di Cantor Fitzgerald. In un tweet, Ackman ha affermato: «Ho appena capito perché Howard Lutnick è indifferente al mercato azionario e al collasso dell'economia. Lui e Cantor sono lunghi sulle obbligazioni. Guadagna quando la nostra economia implode. È inaccettabile avere un Segretario al Commercio con un conflitto di interessi così marcato».
Negli ultimi giorni, i rendimenti dei Treasury decennali americani sono scesi dal 4,355% al 3,95%, garantendo profitti considerevoli a chi possiede titoli di Stato. Questo calo dei rendimenti rappresenta uno spaccato di un mercato in crisi, ma offre anche opportunità di guadagno per chi investe in obbligazioni.
Ackman ha definito il nuovo regime commerciale una «catastrofe», enfatizzando la sua posizione contro le politiche tariffarie aggressive di Trump. In un altro post, ha avvertito: «Imporre tariffe massicce e sproporzionate sia ai nostri alleati che ai nostri avversari ha scatenato una guerra economica globale. Stiamo erodendo la fiducia nel nostro Paese come partner commerciale».
Le conseguenze per l'economia americana potrebbero essere devastanti, in particolare per i milioni di cittadini di ceto medio e basso che hanno sostenuto Trump e che ora si trovano sotto una considerevole pressione economica. Le dichiarazioni di Ackman rappresentano un campanello d'allarme per il futuro del commercio statunitense, aggiungendo un ulteriore strato di urgenza alla già complicata situazione economica del Paese.
Le polemiche su Lutnick e le politiche commerciali di Trump stanno attirando l'attenzione dei media, ponendo interrogativi su chi gradualmente perderà fiducia nel governo attuale. Dopo che il mondo ha assistito a una certa instabilità economica, sarà interessante vedere come reagirà Wall Street e quali potrebbero essere le prossime mosse dei grandi investitori, in un contesto già fragile.