
"Biden ha tentato di assassinare Putin": la sconcertante accusa dagli Stati Uniti
2025-01-28
Autore: Chiara
"L'amministrazione Biden ha tentato di assassinare Putin". Questa bomba mediatica è stata lanciata da Tucker Carlson, l'ex anchorman di Fox News e ora noto commentatore di destra. Nel suo ultimo episodio del podcast 'The Tucker Carlson Show', Carlson ha fatto questa affermazione senza fornire alcuna prova concreta.
"Tutto questo è pazzesco", ha dichiarato Carlson. "È incredibile pensare che una cosa del genere possa essere vera. Ma perché hanno fatto una cosa del genere? Perché il caos è ciò che li nasconde", ha aggiunto il commentatore. Carlson ha attirato l'attenzione globale alla fine del 2023 quando ha intervistato Putin, la prima apparizione di un giornalista occidentale con il presidente russo dall'inizio del conflitto in Ucraina nel 2022. Durante l'intervista, Putin ha avuto l'opportunità di presentare la sua visione della situazione, mentre Carlson ha raramente contestato le affermazioni del leader russo.
Carlson, che aveva costruito una carriera potente in Fox News, è stato allontanato nel 2023 dopo che la rete è stata costretta a pagare quasi 800 milioni di dollari in un accordo legale per le sue affermazioni infondate di frode elettorale contro la Dominion Voting Systems. Presente all'insediamento di Trump, Carlson ha spesso criticato l'invio di aiuti militari statunitensi all'Ucraina, definendo il paese "non una democrazia".
La risposta del Cremlino è stata altrettanto significativa. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato in una conferenza stampa che i servizi di sicurezza russi stanno facendo tutto il possibile per garantire la sicurezza di Putin. "I servizi speciali russi stanno continuamente prendendo tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza pubblica e la sicurezza dei soggetti protetti dallo Stato. Questo riguarda, prima di tutto, il presidente", ha affermato Peskov, sottolineando la vigilanza delle autorità russe mentre gli attriti internazionali aumentano.
In un contesto di tensioni globali crescenti, le affermazioni di Carlson sembrano acuire ulteriormente le già tese relazioni tra Stati Uniti e Russia, alimentando speculazioni sul futuro della politica internazionale e sulla stabilità globale. La domanda rimane: quanto influenze le parole e le teorie di figure mediatiche come Carlson possono avere sulle percezioni pubbliche e le decisioni politiche?