
Bagnaia Cambia Rotta? Le Sorprendenti Rivelazioni Dopo i Test a Misano!
2025-09-17
Autore: Luca
L'Impatto di Marquez si Fa Sentire
I fan della Ducati attendevano con trepidazione un grande ritorno di Pecco Bagnaia nella sua terra natale, ma il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini ha riservato un'altra sorpresa: il dominio in pista è stato ancora una volta di Marc Marquez. Con la sua straordinaria vittoria, Marquez si avvicina al nono titolo mondiale, il suo primo con Ducati, mentre Bagnaia continua a lottare con un bottino scarso di sole due vittorie quest'anno.
Un Campionato Difficile per Bagnaia
Per Bagnaia, questo campionato 2025 si è rivelato un vero calvario, con Marquez che ha raccolto ben 11 vittorie. Nonostante corra sulla stessa moto, il distacco tra i due piloti è diventato imbarazzante, con Marquez che ha doppiato il torinese in classifica. Le lamentele di Bagnaia riguardo le prestazioni della Desmosedici erano all’ordine del giorno, spingendo il progettista della Ducati, Gigi Dall'Igna, a intervenire per cercare di riaccendere il morale del pilota.
Prove Tecniche a Misano: Bagnaia Sceglie la Via Differente
Dopo un weekend difficile, i tecnici Ducati si sono dedicati a supportare Pecco, anche grazie alla presenza di Casey Stoner nel box. Bagnaia, differente dal suo compagno di squadra, ha optato per testare il set-up della sua moto anziché nuovi componenti, affermando di aver trovato una direzione positiva, sebbene con cautela di non voler esternare troppo entusiasmo in una stagione così complessa.
Una Conferenza Stampa Sospesa
Evitando il confronto diretto con i media, Bagnaia ha preferito una lunga riunione con i suoi ingegneri, nonostante le voci di un possibile allontanamento dal team. Con il finale di stagione alle porte, Pecco sembra aver ritrovato un po' di serenità, facendo intuire che il suo legame con Ducati è tutt'altro che finito.
Le Nuove Speranze di Bagnaia
Dopo i test, Bagnaia ha rivelato a Motorsport.com di aver trovato un miglior feeling con la Desmosedici GP25. "Abbiamo modificato alcuni set-up e ho ottenuto il miglior tempo con gomme usurate, cosa che non era riuscita in precedenza", ha dichiarato Pecco, riconoscendo il supporto della pista di Misano.
Ritorno alla Competitività?
Il gap dalla vetta è ancora considerevole, ma Bagnaia ha notato un evidente miglioramento nei suoi tempi. "Voglio rimanere calmo, ma sono sicuro che il team in Giappone lavorerà sodo per recuperare quanto testato", ha aggiunto, ribadendo il suo obiettivo di tornare a competere per il podio.
Con l'approccio focalizzato sulla performance e sul feeling con la moto, le speranze di un'inversione di tendenza per Pecco Bagnaia sembrano finalmente prendere forma. Resta da vedere se riuscirà a risalire la china nelle prossime gare.