
Attenzione alla TAC: 1 tumore su 20 potrebbe esserle attribuito! Gli studi di San Francisco avvisano
2025-04-16
Autore: Chiara
La sorprendente scoperta sui tumori
Uno studio inquietante condotto dai ricercatori dell'Università della California di San Francisco (UCSF) ha rivelato che cinque tumori su cento potrebbero essere causati dalla TAC, una tecnologia di imaging comunemente utilizzata. Queste scoperte, pubblicate nella prestigiosa rivista "Jama Internal Medicine", sollevano importanti interrogativi sulla sicurezza dell'uso delle radiazioni per diagnosi e trattamenti.
I rischi delle radiazioni: il lato oscuro della diagnostica
I ricercatori avvertono che l'esposizione alle radiazioni ionizzanti, tipica delle scansioni TAC, può contribuire allo sviluppo di vari tipi di cancro, tra cui quello ai polmoni e al seno. Questo studio potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui consideriamo la diagnostica per immagini e spingere a riflessioni più approfondite sui rischi e benefici delle procedure diagnostiche.
Ricerche sul tumore al pancreas: speranze per il futuro
Nel contesto della lotta contro il cancro, si è recentemente registrato anche un progresso significativo nella ricerca sul tumore al pancreas, tradizionalmente uno dei più letali. Scienziati stanno scoprendo modi per rallentare il decorso della malattia, offrendo nuove speranze ai pazienti. Questo sottolinea l'importanza di continuare a investire nella ricerca per trovare migliori soluzioni terapeutiche.