
Attenzione ai bastoncini di pesce! L'allerta su sostanze nocive da una rivista svizzera
2025-04-17
Autore: Giulia
Bastoncini di pesce: una cena veloce ma rischiosa
I bastoncini di pesce sono un comfort food amato da molti, salvando la cena quando il frigo è vuoto. Tuttavia, un recente studio della rivista svizzera Bon à Savoir ha sollevato preoccupazioni significative riguardo a sostanze nocive presenti in questi alimenti.
Test scioccanti sui marchi di bastoncini
La rivista ha testato quindici marchi di bastoncini di pesce e i risultati non sono incoraggianti. Nessuno di questi prodotti è risultato privo di sostanze potenzialmente dannose per la salute. In tutti i campioni sono stati trovati glicidolo, acrilammide e 3-MCPD.
Rischi per la salute: cosa sapere
Sebbene le quantità di queste sostanze siano inferiori alla soglia di pericolo, un consumo frequente di bastoncini di pesce può esporre a rischi sanitari, incrementando la possibilità di sviluppare tumori. Secondo il microbiologo Antonello Paparella, è consigliabile limitare il consumo di alimenti altamente trasformati, specialmente per i bambini.
Evitare i rischi: consigli pratici
Il glicidolo si forma durante la raffinazione degli oli vegetali utilizzati nella frittura industriale, mentre l'acrilammide si produce nella panatura ad alte temperature. "Ogni fase di cottura può generare sostanze nocive", avverte Paparella, sottolineando l'importanza di una dieta equilibrata per ridurre tali rischi.
L'alternativa: cibi freschi e non processati
Per proteggere la salute, è essenziale scegliere alimenti freschi e limitare il consumo di aggiunte e cibi altamente processati. Creare pasti sani e bilanciati è la chiave per un'alimentazione sicura e nutriente!
In conclusione, anche se i bastoncini di pesce offrono una soluzione facile per le serate in cui si ha poco tempo, è fondamentale essere consapevoli dei potenziali rischi. Meglio optare per scelte più salutari e fare attenzione alla propria alimentazione!