
Attacco Hacker a Atm Mooney: Dati Rubati e Utenti in Pericolo!
2025-04-15
Autore: Francesco
Allerta Massima: Un Nuovo Attacco Informatico
Un attacco hacker ha scosso Milano, colpendo il fornitore tecnologico di Atm Mooney Servizi Spa. Questo evento ha messo in serio pericolo i dati personali di migliaia di utenti. Il campanello d'allarme è stato suonato dopo che è emerso un accesso non autorizzato a un archivio esterno utilizzato per gestire l’app del trasporto pubblico, sollevando preoccupazioni su furti di identità e truffe potenziali.
Informazioni Sensibili in Gioco!
I dati violati includono nomi, cognomi, indirizzi email e numeri di telefono. Sebbene non siano state compromesse informazioni bancarie, la situazione è tutt’altro che rassicurante. La falla di sicurezza è attribuita a un sistema di archiviazione cloud gestito da Wiit Spa, e sono coinvolte anche altre realtà nel settore dei trasporti, come Tua Abruzzo e Unico Campania.
Fuga di Dati Critica per gli Utenti di Atm
Il colpo è stato diretto a un archivio esterno ricco di dati personali degli utenti dell'app ATM, gestita da Mooney. Anche senza accesso ai conti, le informazioni rubate possono comunque essere sfruttate da truffatori per attacchi di phishing o furti d’identità. Atm ha immediatamente avvisato le autorità competenti, tra cui il Garante per la privacy e l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
Wiit Spa si Distanza dalla Questione
Dopo le notizie sulla violazione, Wiit Spa ha pubblicato una nota ufficiale per precisare la sua posizione, affermando di non avere alcuna responsabilità sull'attacco. Hanno specificato che il proprio ruolo si limita a fornire infrastrutture tecnologiche, mentre la gestione della sicurezza è compito di Pluservice. Quando sono stati notati comportamenti sospetti, Wiit ha subito segnalato l’incidente.
Come Proteggersi da Potenziali Truffe
Nonostante l'assenza di compromissione di dati bancari, le informazioni sottratte possono essere usate per truffe astute. Gli utenti sono avvisati di non cliccare su link sospetti e di verificare attentamente mittenti e contenuti di ogni comunicazione ricevuta. È altamente consigliato attivare l'autenticazione a due fattori per proteggere email, app bancarie e servizi come Spid.
Se doveste notare addebiti non autorizzati su carte o conti, non esitate a inviare un reclamo ufficiale alla vostra banca o all'emittente della carta di credito, perché la sicurezza dei vostri dati è un diritto fondamentale!