Mondo

Attacchi russi e droni ucraini: la guerra in Ucraina si intensifica

2025-08-27

Autore: Giovanni

Oltre 100mila famiglie senza elettricità in Ucraina

La situazione in Ucraina si fa ogni giorno più drammatica: oltre 100mila famiglie sono rimaste senza elettricità a causa degli attacchi russi. Il presidente Volodymyr Zelensky ha denunciato l'intensificarsi delle aggressioni, con quasi un centinaio di droni lanciati contro le infrastrutture civili durante la notte. Le regioni di Poltava, Sumy e Chernihiv sono tra le più colpite, con gravi danni agli impianti energetici e interruzioni di corrente che hanno lasciato migliaia di persone al buio.

La risposta dell'Ucraina e la solidarietà internazionale

Zelensky ha sottolineato l'impegno dei servizi di emergenza per ripristinare l'energia il prima possibile, mentre ha lanciato un appello alla comunità internazionale per nuove misure che esercitino pressione sulla Russia affinché fermi gli attacchi. "Ogni giorno assistiamo a nuove atrocità", ha dichiarato, ringraziando tutti coloro che stanno supportando l'Ucraina.

Crisi del carburante in Russia e conseguenze

Nel frattempo, i droni ucraini hanno colpito anche le raffinerie in Russia, causando carenze di carburante nelle regioni orientali e in Crimea. Quotidiani russi riportano lunghe code presso le stazioni di servizio, dove i prezzi della benzina stanno schizzando alle stelle. I residenti si trovano a dover affrontare razionamenti e blocchi nelle vendite, mentre alcuni automobilisti tentano di rivendere il carburante online a prezzi maggiorati.

I conflitti politici e le prospettive di pace

All'interno di questo scenario complesso, l'ex ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha commentato la posizione di Trump sulla guerra. "Trump vuole fermare il conflitto, ma il suo approccio è incostante. Per pressare Putin a sedersi al tavolo delle trattative è fondamentale che l'Occidente continui a supportare l'Ucraina con armi e sanzioni". Kuleba ha anche discusso dell'attuale stato dei territori ucraini occupati, sottolineando la necessità di mantenere una "zona grigia", evitando di cederli formalmente, ma senza riprendere il controllo attraverso la forza per il momento.

Un futuro incerto ma fondamentale per l'Ucraina

La guerra continua a creare sofferenze e incertezze, mentre l'Ucraina cerca disperatamente il supporto internazionale per contrastare le aggressioni russe. La situazione è tesa, e le speranze di pace sembrano ancora lontane, ma l'impegno del popolo ucraino e dei loro alleati rimane forte.