Intrattenimento

Ascolti TV: Il Segreto di Isabelle sbanca la serata del 26 Agosto 2025!

2025-08-27

Autore: Francesco

Il trionfo de 'Il Segreto di Isabelle'!

Nella serata di martedì 26 agosto 2025, 'Il Segreto di Isabelle' ha incantato il pubblico, raggiungendo un incredibile 14.6% di share con 1.875.000 spettatori. Una partenza col botto per la nuova serie che ha già conquistato il cuore degli italiani!

Watson delude, ma non affonda!

Su Canale5, 'Watson' ha attratto 1.278.000 spettatori, totalizzando un 10.6% di share. Anche se non ha brillato come sperato, mantiene una posizione discreta nel panorama televisivo.

Generoso 'Discoring', ecco i risultati!

Su Rai2, il popolare 'Discoring' ha raccolto 921.000 spettatori, registrando un 7.9% di share. Un intrattenimento che ha saputo catturare l’attenzione di tanti alla ricerca di musica e divertimento.

Ottimo risultato per Radio Estate!

Italiana1 ha sorpreso con 'Radio Estate', che ha incollato al video 966.000 spettatori, raggiungendo un 9.4%. Un successo assoluto per chi ama il buon intrattenimento estivo.

Le altre trasmissioni: da 'Rifkin’s Festival' a 'Harry Wild'

Su Rai3, 'Rifkin’s Festival' ha raggiunto 340.000 spettatori, mentre Rete4 con 'Babylon' ha ottenuto solo 241.000 spettatori. Su La7, 'In Onda Prima Serata' ha raggiunto 693.000 spettatori (5%), mentre 'Kill Bill: Vol. 1' su Tv8 ha totalizzato 345.000 spettatori.

Prime Time e Daytime: i dati interessanti!

Nel prime time, 'Un Posto al Sole' si è confermato vincitore con un 7.6%, mentre il 'TG5' ha riscosso grande successo nel daytime mattutino con ben 25.2% di share. Un dato che dimostra la fiducia del pubblico nei notiziari.

Il pomeriggio si illumina con 'Don Matteo'!

Nella fascia pomeridiana, 'Don Matteo 12' ha collezionato 902.000 spettatori, mentre 'La Forza di una Donna' su Canale5 ha ottenuto 1.703.000 spettatori (21.7%). I numeri raccontano storie di un pubblico affezionato alla programmazione di qualità.

In conclusione...

La serata del 26 agosto 2025 ha visto importanti riconoscimenti per diversi programmi, dimostrando la varietà e la ricchezza dell’offerta televisiva italiana. Cos'altro ci riserveranno le prossime settimane? Restate sintonizzati!