Intrattenimento

Ascolti TV del 6 aprile: Costanza sfida Che tempo che fa, i risultati sorprendenti

2025-04-07

Autore: Giulia

Non c'è domenica senza Che tempo che fa! Il celebre programma di Fabio Fazio, che ha recentemente trovato una nuova casa su Nove, continua a dominare le serate degli italiani, mantenendo un affetto senza precedenti da parte del pubblico.

Dalla sua nuova collocazione, lo show non ha subito una flessione di ascolti, anzi, è diventato un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dell'intrattenimento e dell'informazione. Ogni settimana, Fazio invita ospiti di calibro internazionale, spaziando da icone del cinema a volti noti dello spettacolo, come la sempre affascinante Belen Rodriguez. D'altronde, anche i programmi concorrenti cercano di farsi notare in questo agguerrito panorama televisivo.

Su Rai1, il debutto della nuova stagione di Costanza ha attirato l'attenzione di 3.527.000 spettatori, conquistando un rispettabile 21.1% di share. Il programma si è presentato con contenuti freschi e interviste esclusive, dimostrando di avere potenziale per competere nell'arena televisiva domenicale.

Nel contesto della programmazione, Rai2 ha trasmesso i nuovi episodi di NCIS, che hanno registrato ascolti moderati, mentre su Italia1, la puntata di Le Iene Inside ha catalizzato l'attenzione di 1.272.000 spettatori, dimostrando che l'informazione spicca sempre in questo format.

Rai3 ha optato per temi di attualità con Presadiretta, condotto da Riccardo Iacona, mentre Rete4 ha puntato su Zona Bianca, continuando a esplorare le dinamiche politiche e sociali del paese. Necessario sottolineare che, nonostante alcuni programmi abbiano avuto risultati più bassi, il panorama televisivo sta diventando sempre più diversificato, con l'emergere di programmi che affrontano temi meno popolari ma altrettanto rilevanti.

La sfida degli ascolti di domenica 6 aprile ha visto Che tempo che fa consolidare la sua posizione con la seguente suddivisione degli ascolti: nella presentazione ha raggiunto 1.376.000 spettatori e il 7.4%, mentre nella prima parte ha attirato 2.015.000 spettatori (10.7%) e infine, 964.000 spettatori nella seconda parte, con un share del 9.1%. Questi numeri evidenziano non solo la resilienza del programma ma anche l'affezione continua del pubblico.

In Access Prime Time, il gioco di Affari Tuoi ha catturato un vasto pubblico con 5.644.000 spettatori (29.6%), battendo la concorrenza di Paperissima Sprint, che ha totalizzato 2.513.000 spettatori (13.2%). Gli ascolti di NCIS hanno mostrato un interesse discreto, mentre il programma di Rete4 ha fatto registrare un buon numero ma non sufficiente per battagliare negli ascolti.

In sintesi, che si tratti di Costanza, Che tempo che fa o programmi d’informazione come Presadiretta, il panorama televisivo italiano è in continua evoluzione, con ogni show che offre un pezzo unico del vasto mosaico dell’intrattenimento. Restate sintonizzati per le prossime emozionanti sfide nelle audizioni!