
Aqara Rivoluziona la Sicurezza Domestica all'IFA 2025
2025-09-06
Autore: Luca
Aqara Presenta Dispositivi Avanzati per la Smart Home
All'avanguardia dell'innovazione, Aqara ha svelato al recente IFA di Berlino una serie di dispositivi intelligenti pensati per trasformare l'esperienza della smart home. Il marchio cinese ha lanciato non solo nuovi prodotti, ma un intero ecosistema potenziato dalle funzionalità cloud e dall'intelligenza artificiale.
Novità Principale: La Doorbell Camera G400
Tra le novità più impressionanti c'è la Doorbell Camera G400, un campanello cablato con certificazione IP65. Questo dispositivo all'avanguardia integra un sensore 2K e utilizza algoritmi avanzati per riconoscere volti, pacchi, veicoli e anche animali. Non è solo una telecamera, ma un occhio sempre vigile sulla tua casa, capace di comunicare con l'app Aqara e i principali ecosistemi domotici, tra cui Apple Home e Google Home.
Altre Introduzioni Strabilianti
Non si ferma qui la visione di Aqara. Debutta la Camera G510, la prima videocamera da esterni a batteria del brand. Con un pannello solare integrato e una potente batteria da 10.400 mAh, garantisce un'autonomia straordinaria, mantenendo la qualità delle immagini in 2K e l'intelligenza artificiale direttamente a bordo.
Soluzioni per l'Efficienza Energetica
In tema di efficienza energetica, Aqara ha presentato il Radiator Thermostat W600. Compatibile con i protocolli Thread e Zigbee, questo termostato promette di ottimizzare i consumi attraverso scenari programmabili e controlli remoti, con una durata della batteria di ben due anni.
Nuove Prese e Hub Innovativi
A completare la gamma ci sono le nuove prese della serie H2, da quella per il mercato britannico a modelli resistenti all'acqua e alla polvere per uso esterno. Inoltre, l'hub M200 unisce vari protocolli in un unico dispositivo, gestendo oltre 50 tipologie di dispositivi compatibili.
Esperienza Utente Migliorata con Aqara Home
Il fulcro di tutte queste innovazioni è la piattaforma Aqara Home, che introduce strumenti come il Soft Sensor, in grado di rilevare la presenza in una stanza, e una versione potenziata dell'automazione, con una logica WHEN-IF-THEN più flessibile. Anche senza connessione, gli utenti possono mantenere il controllo locale via LAN.