
Apple in allerta: nuove regole sulla concorrenza potrebbero mettere a rischio i suoi profitti!
2025-09-01
Autore: Chiara
Nuove norme in arrivo nel Regno Unito
I recenti sviluppi nel Regno Unito hanno scosso il gigante della tecnologia Apple: le autorità britanniche stanno proponendo l'introduzione di nuove regole sulla concorrenza nel settore tecnologico.
Apple si oppone con fermezza
La risposta di Apple è stata chiara: l'azienda di Cupertino non è affatto d'accordo con queste iniziative, ritenendole dannose sia per gli sviluppatori che per gli utenti. Le nuove regole, secondo Apple, potrebbero trasformare il Regno Unito in un mercato sempre più simile a quello europeo, con conseguenze negative già visibili in Europa, come ritardi nell'adozione di nuove funzionalità e problemi di privacy.
Il rischio di perdita di profitti
Con l'espansione dei mercati e l'intenzione di alcuni Stati di riformare le regole della concorrenza, il Regno Unito ambisce a garantire un commercio più equo e sicuro. Tuttavia, le proposte della Competition and Markets Authority (CMA) mirano a costringere Apple a consentire pagamenti anche al di fuori dei suoi canali ufficiali, una mossa che potrebbe intaccare significativamente i suoi guadagni.
Sfide all'orizzonte per Apple e il colosso di Mountain View
Le nuove regole potrebbero minacciare il controllo che Apple esercita sul suo ecosistema commerciale. Con un focus sui mercati equi, il Regno Unito sembra determinato a implementare queste normative. Secondo la CMA, anche Google di Mountain View potrebbe trovarsi a dover affrontare delle regolamentazioni simili, data la sua crescente influenza nella classifica delle aziende tecnologiche.