
Appello per la Memoria: L'Ottantesimo Anniversario della Liberazione e Le Lamentazioni dei Cittadini
2025-04-18
Autore: Francesco
Un Appello per il Ricordo dei Martiri della Liberazione
Un gruppo di lettori, i nipoti del Partigiano Aldo Porta, fucilato a soli ventidue anni il 7 aprile 1944 a Caluso, si fa sentire in un’accorata lettera. In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, il Comune ha organizzato una mostra fotografica che celebra il ricordo di Aldo e dei quattordici altri Partigiani che persero la vita. Gli eredi chiedono che anche i familiari degli altri defunti possano partecipare all'evento, affinché la memoria di questi eroi sia tramandata e onorata. "La partecipazione di familiari è purtroppo diminuita, ma festeggiare il loro sacrificio è un modo per rinsaldare il nostro legame con la storia" affermano Alda, Elisabetta e Carlo Porta Castellamonte.
Disagi Inaccettabili: Fumetti e Manifesti sui Muri della Città
Un lettore esprime indignazione riguardo all'irregolarità delle affissioni pubblicitarie in occasione delle elezioni sindacali. Manifesti appiccicati su muri freschi di vernice e persino sui murales storici del Regina Margherita corrompono la bellezza della città. "Quando questi manifesti saranno rimossi, lasceranno solo un segno di inciviltà", lamenta J. X.
Fumo Passivo: Le Stazioni Sono un'Ingiustizia
Davide Riccardi, viaggiatore frequente tra Torino, Milano e Roma, solleva un importante problema di salute pubblica: il fumo nelle stazioni. "La situazione è insostenibile. Nelle stazioni, le nuvole di fumo ci accolgono all'ingresso, e non ci sono divieti reali per i fumatori, anzi vengono creati spazi ad hoc!" sostiene Riccardi, chiedendo un severo divieto del fumo per tutelare la salute di tutti.
Brutture Abbandonate: Una Vettura Anni '80 Ignora la Città
Infine, un lettore denuncia un auto abbandonata, con targa risalente a quarant'anni fa, che rovina l'aspetto di una zona tra via Filangieri e corso Re Umberto. "La rimozione di questo scarso esempio di incuria porterebbe benefici a tutti, liberando spazio e migliorando l'estetica della città", scrive D. O.