Tecnologia

Android chiude il capitolo delle Instant App: cosa è andato storto?

2025-06-16

Autore: Giulia

Addio a una Rivoluzione Incompiuta

Era il lontano 2017 quando Google annunciava trionfalmente l'arrivo delle Android Instant App, una promessa avvincente di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con le applicazioni. L'idea geniale era semplice: consentire l'accesso immediato a funzionalità specifiche di un'app, tutto attraverso un link, senza la necessità di alcuna installazione. L'obiettivo? Eliminare le frustrazioni e offrire un'esperienza veloce e senza fronzoli.

Un Potenziale Inexplorato

In teoria, il concetto suonava fantastico. Bastava un clic per accedere a una versione 'light' di un'app, perfetta per un uso sporadico o per testarne le funzionalità senza lunghe attese e download pesanti. Tuttavia, questo sogno tecnologico si è rivelato un flop. Dopo otto anni di sperimentazione, Google ha deciso che era tempo di dire addio: a partire da dicembre 2025, il supporto per le Instant App verrà ritirato ufficialmente dal Play Store.

Colpevole o Vittima? Chi ha Fallito?

Non possiamo dare la colpa agli utenti: il vero problema risiede nelle mani degli sviluppatori. Creare una versione 'istantanea' dell'app ha comportato ingenti ostacoli: ridurre il peso dell'app a meno di 15MB. Un compito titanico per le applicazioni moderne, spesso ricche di funzionalità e dipendenze. Questo ha fatto sì che la maggior parte degli sviluppatori si tenesse alla larga da questa opportunità. Solo alcuni, come Vimeo e Wish, sono riusciti a credere e investire in questo progetto.

Il Futuro Senza Instant App: Cosa Resta?

Con il ritiro delle Instant App, quale futuro attende gli utenti e gli sviluppatori Android? La strada è aperta per nuove innovazioni e per modelli di utilizzo più pratici e accessibili. Potremmo assistere a nuove forme di app che, invece di seguire la via delle Instant App, troveranno soluzioni alternative per captare l'attenzione e le esigenze degli utenti. Solo il tempo dirà se questo fallimento porterà a una rinascita dell'innovazione in ambito applicativo.