Tecnologia

Android Auto svela la nuova griglia: meno distrazioni e più efficienza!

2025-08-28

Autore: Giulia

Preparati a una rivoluzione nel tuo veicolo! Android Auto ha svelato un nuovo layout del drawer con un'impressionante configurazione di sette colonne, progettato per massimizzare l'accessibilità e ridurre le distrazioni alla guida.

Google ha intrapreso un’importante modifica per migliorare l’esperienza d’uso di Android Auto. La nuova griglia delle applicazioni è stata ripensata per schermi più grandi, garantendo un accesso immediato alle funzioni più utilizzate.

Accesso rapido: sette colonne per il massimo della comodità

Fino ad oggi, il drawer di Android Auto presentava solo quattro o cinque colonne, anche su display moderni. Questo non solo spreca spazio, ma obbligava gli utenti a scorrere tra più pagine, aumentando così il rischio di distrazioni durante la guida.

Con l’aggiornamento fresco della versione 15.0.653204, Google ha presentato una nuova interfaccia in grado di ospitare fino a sette colonne di applicazioni. Questa novità permette di utilizzare lo spazio in modo molto più efficiente, con icone chiaramente visibili e facilmente accessibili.

Comandi rapidi a portata di mano!

Non è tutto: la griglia potenziata include anche una colonna dedicata ai comandi rapidi. Qui puoi gestire facilmente la musica o le chiamate, senza dover abbandonare la schermata principale. Un vero e proprio toccasana per la sicurezza alla guida!

Resta da capire se questo nuovo layout rappresenterà la massima estensione possibile o se sarà possibile aggiungere ulteriori colonne nei touchscreen più grandi. La risposta definitiva arriverà con il lancio ufficiale dell'aggiornamento.

Punti di forza e debolezze del nuovo design

Il restyling del drawer punta a velocizzare l'apertura delle app, diminuendo il rischio di distrazioni. Ma non mancano le critiche: più icone in una singola schermata possono generare tocchi accidentali, specialmente in movimento, con la possibilità di aprire applicazioni inutili.

Il giusto equilibrio tra velocità d’uso e precisione sarà essenziale per capire l’efficacia della nuova interfaccia.

Un cambiamento necessario in un contesto critico

Questa modifica arriva in un periodo in cui Android Auto sta ricevendo parecchie segnalazioni dagli utenti, che lamentano problemi come notifiche mancanti, discrepanze nei limiti di velocità e una mancanza di app meteo compatibili.

Sebbene la griglia non sia stata tra i principali punti di critica, questo cambiamento potrebbe notevolmente migliorare l'esperienza generale. Resta da vedere se Google approfitterà di futuri aggiornamenti per affrontare anche le problematiche sollevate.

Quando potremo provarla?

Per ora non ci sono notizie ufficiali sulle tempistiche di rilascio della nuova griglia di Android Auto. Probalmente, Google adotterà un approccio graduale, come di consueto, testando la stabilità e la compatibilità con diversi modelli di infotainment. Preparati a questa attesa che potrebbe cambiare la tua esperienza di guida!