Tecnologia

AMD Ryzen AI Max+ 395: La Nuova Bestia che Sorpassa la RTX 4070 nei Benchmark!

2025-01-27

Autore: Maria

AMD ha recentemente rivelato dati sorprendenti sui benchmark di gioco della sua APU Ryzen AI Max+ 395 "Strix Halo", dotata della potente GPU integrata Radeon 8060S. Questa APU, presentata al CES 2025, si propone come la nuova frontiera per laptop di alta gamma e workstation mobili capacità elevate. Scopriamo insieme la vera potenza di questo chip e come si comporta rispetto alla concorrenza, in particolare la NVIDIA GeForce RTX 4070.

La Ryzen AI Max+ 395 si basa sull'architettura avanzata Zen 5 per la CPU e sull'architettura grafica RDNA 3.5 per la GPU. La configurazione del chip include tre die, con due CCD e un IOD (Input/Output Die) che integra la scheda grafica per massimizzare le prestazioni. L'interconnessione avviene attraverso una nuova generazione della tecnologia Infinity Fabric, assicurando una larghezza di banda della memoria che raggiunge i 256 GB/s. Un'altra novità è la NPU XDNA 2, che consente di effettuare elaborazioni AI a livelli straordinari, con una capacità di 50 TOPS.

Con 16 core e 32 thread, la Ryzen AI Max+ 395 offre una frequenza base di 3,0 GHz e un boost clock che arriva a 5,1 GHz. La cache comprende 16 MB di L2 e ben 64 MB di L3, con un TDP regolabile tra 45W e 120W. La GPU Radeon 8060S presenta 40 unità di calcolo con un clock che può raggiungere i 2900 MHz, rendendola perfetta per il gaming e le applicazioni grafiche più esigenti.

Dai benchmark rilasciati da AMD, si può osservare che la Ryzen AI Max+ 395 supera l'RTX 4070 in ben 17 giochi testati a 1080p con impostazioni alte. I test, condotti su un ASUS ROG Flow Z13, hanno garantito un confronto diretto, senza l'uso di tecniche di upscaling o generazione di frame.

I risultati parlano chiaro: l'APU di AMD ha un vantaggio medio del 23,2%, con punte altissime come il +68,1% in Borderlands 3 e il +52,6% in Baldur's Gate 3. Giochi come Hitman 3 (+50,4%) e Cyberpunk 2077 (+37,5%) dimostrano ulteriormente la competitività della Radeon 8060S con GPU discrete ad alte prestazioni.

Ecco alcuni dei risultati chiave dei benchmark:
AMD Ryzen AI Max+ 395 vs NVIDIA GeForce RTX 4070 (1080p Impostazioni Alte):

- Counter Strike 2: 197 fps vs 196 fps (+1%)

- Hitman 3: 185 fps vs 123 fps (+50,4%)

- Middle Earth Shadow of War: 137 fps vs 106 fps (+29,2%)

- Call of Duty: Black Ops 6: 123 fps vs 98 fps (+25,5%)

- Shadow of the Tomb Raider: 118 fps vs 117 fps (+1%)

- F1 24: 117 fps vs 102 fps (+14,7%)

- Borderlands 3: 111 fps vs 66 fps (+68,1%)

- Ashes of the Singularity: 111 fps vs 81 fps (+37,0%)

- Watch Dogs Legion: 101 fps vs 88 fps (+14,7%)

- Total Warhammer III: 99 fps vs 85 fps (+16,4%)

- Assassin's Creed Mirage: 98 fps vs 86 fps (+13,9%)

- Far Cry 6: 97 fps vs 89 fps (+8,9%)

- Marvel's Spider-Man: 97 fps vs 91 fps (+6,5%)

- Assassin's Creed Valhalla: 96 fps vs 84 fps (+14,2%)

- Baldur's Gate 3: 87 fps vs 57 fps (+52,6%)

- Final Fantasy 14: 86 fps vs 81 fps (+6,1%)

- Cyberpunk 2077: 77 fps vs 56 fps (+37,5%)

Con questi risultati impressionanti, AMD non solo mette in discussione la leadership di NVIDIA nel settore delle GPU, ma si afferma come un'opzione dominante anche nei laptop da gaming. Sarà interessante vedere come gli altri produttori risponderanno a questa sfida!