
Allerta Vaiolo delle Scimmie: 7 Contagiati in Friuli, Ecco Cosa Devi Sapere!
2025-09-05
Autore: Giulia
Emergenza Vaiolo delle Scimmie a Udine!
UDINE - La situazione è allarmante: una famiglia di cinque persone, composta da tre adulti e due bambini, e altri due individui sono risultati positivi al vaiolo delle scimmie, noto anche come virus mpox. Secondo quanto riportato dalla Rai Fvg, sei di questi casi sono attualmente ricoverati presso l'ospedale di Udine, mentre un altro soggetto è in isolamento fiduciario.
Due Focolai Distinti: Cosa è Successo?
Le recenti infezioni sono collegate a due focolai distinti. Il primo, per il quale il virus è stato importato dall'Africa, ha colpito la famiglia che si trova in ospedale da circa due settimane. Il secondo focolaio, invece, è stato segnalato a partire da agosto e proviene da un altro paese europeo, coinvolgendo residenti di Udine. Fortunatamente, le condizioni di salute dei contagiati non destano preoccupazione tra i medici, e tutti rimangono sotto costante osservazione. I pazienti ricoverati ricevono un trattamento antivirale fornito dal ministero della salute.
Mpox: Il Virus Sotto i Riflettori
Ma che cos'è esattamente il vaiolo delle scimmie? Mpox è un virus appartenente alla famiglia degli Orthopoxvirus, la stessa che include il vaiolo umano, dichiarato eradicato nel 1980 dall'OMS grazie a campagne vaccinali. A differenza del vaiolo umano, il vaiolo delle scimmie è generalmente meno grave.
Il nome 'vaiolo delle scimmie' deriva dal fatto che il virus è stato scoperto per la prima volta nel 1958 in un laboratorio danese, dove infettò delle scimmie. Nelle regioni endemiche, Mpox si trasmette dagli animali all'uomo tramite morsi, graffi o contatto diretto con fluidi biologici, sangue o carne infetta.
Come si Diffonde Tra Gli Umani?
Fra le persone, la trasmissione avviene principalmente attraverso il contatto con lesioni cutanee o oggetti contaminati, come lenzuola e asciugamani, o ancora con le goccioline presenti nell'aria durante la respirazione. È fondamentale prestare attenzione e adottare misure preventive per limitare la diffusione del virus.
Rimanete Informati e Sicuri!
Con l'attuale situazione epidemiologica, è cruciale rimanere informati e seguire le direttive delle autorità sanitarie. La salute pubblica dipende dalla responsabilità di ognuno di noi!