
Allerta sul Google Play Store: Rimosse oltre 200 App Fraudolente!
2025-09-23
Autore: Matteo
Una Nuova Minaccia sul Google Play Store
Siamo sempre più dipendenti dalle applicazioni per smartphone, ma purtroppo questo porta con sé gravi rischi. Recentemente, il Google Play Store è stato battuto da una nuova campagna fraudolenta, battezzata 'SlopAds', che ha visto l’emergere di oltre 200 applicazioni infettate da malware, pronte a sfruttare gli utenti ignari.
Le App Infette e i Danni Sottostanti
Queste applicazioni, mascherate da semplici utility, eseguivano schermi WebView nascosti per reindirizzare gli utenti su siti web di proprietà degli autori della minaccia. In questo modo, generavano impressioni pubblicitarie e clic fraudolenti, permettendo ai criminali informatici di accumulare profitti illeciti.
Statistiche Sconvolgenti
Prima di essere scoperte, queste app riuscivano a generare un traffico impressionante, con ben 2,3 miliardi di richieste pubblicitarie al giorno. Gli utenti di paesi come gli Stati Uniti, l'India e il Brasile sono risultati i più colpiti da questa frode.
Un Fenomeno Incessante
Questo tipo di attacco non è certo una novità. Gli sviluppatori di malware continuano a eludere i controlli automatici posti da Google, permettendo a queste applicazioni dannose di entrare nel Play Store. Infatti, applicazioni per nulla utili vengono spesso spacciate come strumenti indispensabili, mettendo gli utenti in serio pericolo.
Cosa Fare per Proteggersi?
È fondamentale prestare attenzione quando si scaricano app da qualsiasi store. Controllare le recensioni, valutare l’affidabilità dello sviluppatore e utilizzare un software di sicurezza può aiutare a prevenire brutte sorprese. La battaglia contro le frodi online è lunga, ma con la consapevolezza si può fare la differenza!