Finanze

Allerta per il Bonus Elettrodomestici 2025: I Produttori Chiedono Incentivi Urgenti contro il Crollo delle Vendite!

2025-09-05

Autore: Sofia

Vendite in Caduta Libera: Cosa Sta Succedendo?

In un appello accorato, Pasini ha evidenziato una brusca frenata delle vendite di elettrodomestici, segnata da un trend negativo che si protrae dal 2023 al 2025. "Le vendite al dettaglio e all'ingrosso, insieme alla produzione, stanno riscontrando un calo strutturale" ha affermato, sottolineando l'urgenza di avviare i provvedimenti governativi per rimettere in moto un settore in crisi.

Un Inverno Gelido per L'Industria degli Elettrodomestici

Nei mesi di maggio e giugno, i dati parlano chiaro: un calo rispettivamente dell'1% e dell'11% nelle vendite, con lavatrici, frigoriferi e forni che spiccano al ribasso. Luglio ha proseguito sullo stesso trend, con una diminuzione del 2,9%. Aggiungendo a questo quadro allarmante, Applia riporta che la produzione nazionale di elettrodomestici ha subito un contraccolpo notevole negli ultimi tre mesi: -19,2% per le lavatrici e -2% per forni e piani cottura.

Una Luce in Fondo al Tunnel: Il Bonus Elettrodomestici 2025

Le speranze risiedono nel nuovo bonus per elettrodomestici, che potrebbe invertire la tendenza negativa. Per accedere a questo incentivo, i prodotti devono essere fabbricati in Europa e contribuire a un parco elettrodomestici più sostenibile ed efficiente energeticamente. Pasini ha ricordato l'importanza dell'Italia, che è il secondo produttore di elettrodomestici in Europa, generando il 13% dell'export europeo di apparecchi.

Dettagli del Bonus: Come Funziona?

Il provvedimento prevede uno sconto in fattura fino al 30% sul prezzo di acquisto, a condizione di rottamare un elettrodomestico di classe energetica inferiore. Il limite di spesa è di 100 euro per ogni acquisto, ma per le famiglie con un ISEE sotto i 25.000 euro, il massimale si raddoppia arrivando a 200 euro.

Criteri di Ammissione e Procedura di Richiesta

I prodotti devono rispettare specifici standard di efficienza energetica e provenire da stabilimenti UE. Un elenco dei prodotti ammessi sarà disponibile online. I consumatori potranno richiedere il bonus tramite la piattaforma PagoPa, inserendo i propri dati per verifica ISEE.

Un Vantaggio Ulteriore: Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025

In aggiunta al bonus elettrodomestici, è disponibile anche il "Bonus mobili ed elettrodomestici", che offre una detrazione IRPEF del 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati a immobili in ristrutturazione, con un massimo di 5.000 euro per il 2025.

Il Futuro degli Elettrodomestici: La Sfida è Ora!

Con l'industria in declino e un'attenzione crescente verso la sostenibilità, i produttori chiedono un intervento rapido e deciso per rilanciare un settore strategico per l'economia italiana. La speranza è che questo bonus possa non solo stimolare le vendite, ma anche promuovere un'innovazione sana e sostenibile.