Nazionale

Allerta Maltempo in Piemonte: Piogge Torrenziali e Rischio Frane! Ecco le Zone Criticali

2025-04-16

Autore: Matteo

Una tempesta si abbatte sul Piemonte!

Come previsto, il Piemonte è colpito da una violenta ondata di maltempo, che raggiungerà il suo culmine tra il pomeriggio di mercoledì 16 e la mattina di giovedì 17 aprile. L'allerta meteo-idrologica è attualmente arancione su gran parte della regione, con zone gialle nel sud, mentre domani si passerà all'allerta rossa per il rischio idrogeologico in diverse vallate.

Fiumi in piena e neve abondante!

Le piogge torrenziali hanno già colpito il Verbano, l'alto Vercellese e il Biellese, con accumuli di pioggia sorprendenti: 105 mm a Domodossola e 96 mm a Larecchio. Le previsioni indicano un ulteriore aumento del livello dei fiumi Toce e Sesia, rendendo cruciale la sorveglianza.

Vento e Neve: L'Allerta Non Finisce Qui!

Le violentissime precipitazioni non si fermeranno, anzi, nella notte si prevede un'intensificazione della tempesta, con raffiche di vento fino a 70 km/h. Attese nevicate abbondanti sulle Alpi, con accumuli superiori a 150 cm oltre i 2.300 metri!

Attenzione alle Frane!

Sulle zone più vulnerabili, il maltempo potrebbe innescare frane e colate detritiche, specialmente tra le Cozie e le Lepontine. I meteorologi avvertono di mantenere la massima cautela.

Operazione della Protezione Civile!

La Sala Operativa della Protezione Civile è già attiva, monitorando costantemente la situazione. L'allerta arancione per rischio idrogeologico è in vigore su molte valli, mentre domani si prevede una maggiore criticità.

Torino in Pre-Allerta!

Il capoluogo piemontese è entrato nella fase di pre-allerta con il livello del Po in costante crescita. Misure di sicurezza sono già state adottate e si esorta i cittadini a limitare gli spostamenti.

Cosa Fare?

Monitorate le ultime notizie, evitando di avventurarsi verso le valli alpine o di trovarvi vicino a fiumi e torrenti. Rimanete informati attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile!

Il Futuro: Stabilità in Arrivo?

Dopo questo passaggio tempestoso, le previsioni indicano un miglioramento a partire da venerdì, quando ci si aspetta un ritorno a condizioni più stabili e soleggiate. Restate sintonizzati e protetti!