Tecnologia

Allerta Gmail: Due Miliardi di Utenti a Rischio per una Truffa Cyber

2025-08-31

Autore: Maria

L'allerta è massima: Gmail nel mirino di una truffa globale

Un vero e proprio catastrofico attacco informatico ha messo a repentaglio la sicurezza di oltre due miliardi di caselle di posta Gmail in tutto il pianeta. Gli utenti sono avvisati: la situazione è da brivido!

L'inganno delle email fraudolente: la truffa svelata

Negli ultimi mesi, milioni di utilizzatori hanno ricevuto email ingannevoli che li invitavano a "aggiornare le loro password di accesso a Gmail" o a Google Cloud, con la falsa affermazione che lo spazio di archiviazione fosse esaurito. Questi messaggi, così ben congegnati, hanno illuso numerosi utenti, facendoli cadere nella trappola e fornire dati sensibili.

La strategia dei truffatori: tra email e telefonate manipolative

Non solo email! I malintenzionati hanno anche effettuato telefonate, spacciandosi per tecnici del supporto, cercando di guadagnare la fiducia degli utenti e estorcere informazioni riservate. Un vero e proprio gioco di inganni!

L'intervento di Google: attenzione alle truffe!

Google ha immediatamente chiarito che non manda mai comunicazioni che richiedano password o informazioni personali. Nonostante ciò, questi attacchi, già segnalati nel giugno del 2025, continuano a perpetrarsi con successo, facendo emergere la necessità di intensificare le misure di protezione.

Le vere cause del caos: la breccia nella sicurezza di Salesforce

Le indagini rivelano che il problema non deriva da una violazione dei server di Gmail; bensì, è colpa di una breccia nella piattaforma cloud di Salesforce, ampiamente utilizzata per gestire le relazioni con i clienti. Questa vulnerabilità ha aperto la porta ai cybercriminali.

Due gruppi di hackers nel mirino: UNC6040 e UNC6240

Google ha identificato due gruppi di criminalità informatica responsabili dell'attacco: UNC6040 e UNC6240, noti per le loro attività di cyberspionaggio. Non si tratta solo di accessi non autorizzati ma di operazioni ben pianificate per sfruttare i dati rubati.

Le raccomandazioni di Google: come proteggere il proprio account

In seguito a questa crisi, Google invita tutti gli utenti a cambiare immediatamente le proprie password e ad intensificare la sicurezza, suggerendo l'uso dell'autenticazione a due fattori (2FA) come una barriera efficace contro gli accessi non autorizzati.

Rimanere vigili: il messaggio finale di Google

È cruciale mantenere un occhio critico verso ogni messaggio che richieda dati sensibili, specialmente se proviene da mittenti non verificati. Ricordate: Google non chiede mai informazioni critiche tramite email o telefono. Segnalate ogni tentativo sospetto!

In conclusione: la sicurezza informatica è una priorità!

Questo attacco contro gli utenti di Gmail sottolinea l'importanza di una costante vigilanza in tema di sicurezza informatica, specialmente in un'epoca in cui i servizi digitali e le piattaforme cloud sono diventati essenziali nella vita quotidiana.