
Allerta Fisco: Partite IVA Sotto Controllo con Nuove Sanzioni in Vista
2025-04-16
Autore: Maria
Il Fisco alza la guardia sulle partite IVA
L’Agenzia delle Entrate ha lanciato una campagna di controlli mirati sulle partite IVA, destinata a scovare irregolarità tra fatture elettroniche e dichiarazioni IVA del 2022. Questo intervento nasce dal provvedimento n. 176284/2025, che prevede l'invio di lettere di compliance per coloro che presentano incoerenze nei dati.
Cosa stanno verificando?
Le autorità fiscali metteranno sotto esame le informazioni delle fatture elettroniche, dei registratori telematici e del modello IVA annuo. Se ci sono discrepanze tra quanto riportato e quanto dichiarato, il contribuente riceverà una comunicazione tramite PEC o nell’area riservata del “Cassetto Fiscale”.
Dettagli sulle comunicazioni ricevute
Nella lettera di compliance, il contribuente troverà informazioni specifiche: dati sui clienti e fornitori, ammontare delle operazioni contestate, numeri di protocollo e anomalie riscontrate. Il messaggio è chiaro: c'è un'opportunità per correggere eventuali errori prima che scattino sanzioni più severe.
Cosa include la lettera?
Le comunicazioni inviate includono: numero di protocollo e data della dichiarazione IVA 2022, dettagli sulle operazioni imponibili e importi delle operazioni in reverse charge, oltre a un elenco dei clienti con i relativi importi.
La strategia da seguire per evitare sanzioni
Chi riceve questa comunicazione ha diverse opzioni: può chiedere chiarimenti o fornire documentazione per spiegare le incongruenze. È possibile anche operare tramite un intermediario, seguendo le istruzioni incluse nella lettera.
Non aspettare: agisci subito!
Con questo nuovo giro di controlli, il Fisco non lascia spazio agli errori. È fondamentale prestare attenzione e verificare la propria posizione fiscale per evitare pesanti conseguenze economiche.