Tecnologia

Allerta atomica: L'Iran più vicino alla bomba nucleare? Ecco il piano Usa che fa tremare Teheran!

2025-04-16

Autore: Marco

La Minaccia Nucleare Iraniana: Un Puzzle Incombente

Rafael Mariano Grossi, direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), lancia un grave allarme in un'intervista a Le Monde: "L'Iran potrebbe presto dotarsi di armi nucleari. Sebbene possieda materiali sufficienti per costruire non una, ma diverse bombe, non ha ancora raggiunto l'obiettivo finale. Sono come i pezzi di un puzzle: potrebbero unirli in futuro, ma ci sarà ancora da lavorare."

Il Dialogo Tra Iran e Stati Uniti: Un'Interazione Cruciale

Con il secondo round di colloqui a Roma alle porte, Grossi specifica che l'Aiea non parteciperà direttamente ai negoziati tra l'Iran e gli Stati Uniti, ma sottolinea l'importanza della supervisione internazionale: "Non basta affermare che l'Iran non possiede armi nucleari, è necessario poterlo verificare."

La Proposta Controverso degli Stati Uniti: L'Uranio Sotto Controllo?

Secondo il Guardian, gli Stati Uniti hanno avanzato l'idea di trasferire scorte di uranio altamente arricchito in un Paese terzo, come la Russia. Tale proposta, mirata a limitare il programma nucleare iraniano, potrebbe trovare la resistenza di Teheran, che vede le proprie scorte come una garanzia fondamentale.

Le Implicazioni della Proposta e il Rifiuto dell'Iran

Il timore persiste in Iran: mantenere le scorte sotto la supervisione dell'Aiea è essenziale per evitare un nuovo ritiro da parte degli Stati Uniti, come avvenne nel 2018 quando Trump interruppe l'accordo nucleare. Araghchi, il ministro degli Esteri iraniano, afferma chiaramente: "Non si negozia sul diritto all'arricchimento."

Cosa Rappresenta il Futuro per l'Accordo?

Mentre i colloqui tra Iran e Stati Uniti continuano a Roma, il presidente iraniano Masoud Pezeshkian esprime un cauto ottimismo: "I negoziati procedono regolarmente, saremmo lieti se si arrivasse a un accordo." Tuttavia, la situazione resta tesa, con potenziali cambiamenti nel governo iraniano che potrebbero influenzare le dinamiche dei colloqui.