Scienza

Allerta Asteroide: 2024 YR4 a Rischio di Collisione con la Luna nel 2032!

2025-06-11

Autore: Marco

La Minaccia dell'Asteroide 2024 YR4

Riprende il dibattito su 2024 YR4, l'asteroide che ha fatto scalpore nei circoli scientifici. Dopo una lunga sorveglianza per un potenziale impatto con la Terra, ora la NASA lancia un nuovo allerta: potrebbe colpire la Luna il 22 dicembre 2032. Le probabilità di collisione sono aumentate dal 3,8% al 4,3%, grazie a recenti osservazioni del telescopio spaziale James Webb.

Dimensioni e Scoperta dell'Asteroide

Questo colosso spaziale, lungo tra i 53 e i 67 metri — pari a un edificio di circa 10 piani — è stato scoperto il 27 dicembre 2024. Inizialmente, le stime di impatto con la Terra erano allarmanti, partendo da un 1,2% e salendo fino a un 3,1%, ma osservazioni più recenti hanno ridotto drasticamente il rischio.

Analisi e Nuove Informazioni sulla Traiettoria

Grazie a un'analisi dettagliata condotta in maggio dal JWST, il team di Andy Rivkin ha migliorato la previsione della traiettoria dell'asteroide del 20%, aumentando leggermente le probabilità di impatto lunare. Fortunatamente, anche nel caso di una collisione, la NASA ha rassicurato che non ci sarebbero effetti sull'orbita della Luna.

Un Impatto Senza Preoccupazioni?

Secondo l'astronomo Pawan Kumar dell'Istituto Indiano di Astrofisica, un impatto lunare non comporterebbe rischi per la Terra. I frammenti che potrebbero essere lanciati nello spazio si disintegrerebbero nell'atmosfera terrestre.

Un Caso di Studio per la Difesa Planetaria

L'interesse intorno a 2024 YR4 non si limita al rischio d'impatto. In effetti, è stato un caso di studio cruciale per testare strategie di difesa planetaria. La sua traiettoria ha permesso di esaminare ogni passaggio, dalla scoperta alla valutazione del rischio e alla comunicazione al pubblico.

Provenienza e Futuro Osservativo

Dalle analisi effettuate in Cile e Hawaii, si è ipotizzato che l'asteroide derivi dalla fascia principale tra Marte e Giove. Attualmente è troppo distante e debole per essere osservato, ma tornerà in vista nel 2028, offrendo ulteriori opportunità per rivedere i calcoli e studiarne la composizione.

Conclusione: Il Futuro di 2024 YR4

Le future osservazioni saranno cruciali per approfondire la nostra comprensione di questo corpo celeste. Anche se il rischio per la Terra è stato escluso, 2024 YR4 rimane un soggetto di grande interesse scientifico e un esempio emblematico delle capacità umane di monitorare e gestire potenziali minacce dallo spazio.