
Alfa Romeo Junior: Il Nuovo Boom delle Vendite in Italia!
2025-06-11
Autore: Sofia
Maggio Strepitoso per Alfa Romeo
L'aria frizzante di maggio ha portato grandi novità per Alfa Romeo, con un'impressionante chiusura di 2.494 immatricolazioni in Italia, che corrispondono a una quota di mercato dell'1,8%. Questo segna un notevole balzo in avanti rispetto allo stesso mese del 2024, con un incremento del 24% nelle vendite e un aumento della market share di 0,4 punti percentuali. Un chiaro segno di rinascita per il marchio! Nei primi cinque mesi dell’anno, le vetture immatricolate raggiungono 14.289, con un’impressionante crescita del 31% rispetto al 2024 e una quota che è già salita al 2%. Il fulcro di questa ripresa? La rivoluzionaria Alfa Romeo Junior, che ha fatto il suo ingresso nel mercato con un'energia travolgente.
Alfa Romeo Junior: Dominatrice dei Mercati!
La Junior ha rapidamente conquistato il cuore degli automobilisti, con ben 1.215 unità immatricolate solo a maggio e un totale di 7.318 nei primi cinque mesi del 2025. Non sorprende che le versioni elettriche siano state accolte con entusiasmo, con 842 clienti già conquistati. Questo B-SUV porta con sé un'avvincente gamma di opzioni: alla base troviamo il Mild Hybrid, un motore 1.2 turbo benzina a tre cilindri da 136 CV, abbinato a un motore elettrico da 29 CV, per un totale di 145 CV e la possibilità di viaggiare a zero emissioni a basse velocità. Per chi cerca una maggiore trazione, la Junior Q4 offre una configurazione simile, potenziata da un secondo motore elettrico per la trazione integrale.
Performance e Prezzi Competitivi!
La versione elettrica della Junior non è da meno, con un'unità da 156 CV e una batteria da 54 kWh, in grado di garantire oltre 400 km di autonomia WLTP. Per gli amanti della velocità, ecco la versione Veloce, che sprigiona ben 280 CV, proprio come una vera sportiva. I prezzi sono accessibili, partendo da 30.400 euro per l’ibrido e salendo a 39.500 euro per l’elettrico. Con un’offerta così completa, chi potrebbe resistere a questo capolavoro automobilistico?