Finanze

Alfa Romeo abbandona il piano "solo elettrico" dal 2027: la nuova strategia svela un futuro sorprendente!

2025-01-28

Autore: Maria

Alfa Romeo ha annunciato un'importante svolta strategica nel mercato americano, rinunciando all'idea di un'offerta esclusivamente elettrica entro il 2027. Questa decisione segna un cambiamento decisivo rispetto ai piani iniziali e apre la porta a una nuova era caratterizzata da una strategia multi-energia. La casa automobilistica italiana offrirà modelli non solo elettrici, ma anche termici e ibridi plug-in, rispondendo ai bisogni di un mercato in rapida evoluzione.

Vantaggi di una Rete di Vendita Sostenibile

La scelta di non seguire un piano elettrico rigido è motivata dalla necessità di garantire la sostenibilità della rete di vendita. Chris Feuell, responsabile regionale di Alfa Romeo, ha evidenziato che i 110 concessionari presenti negli Stati Uniti avrebbero difficoltà a mantenere la loro attività con un'offerta esclusivamente elettrica. Per contrastare questo problema, l’azienda ha deciso di adottare un approccio versatile in grado di adattarsi alle diverse preferenze dei consumatori e alle varie infrastrutture esistenti.

Questa nuova direzione arriva in un momento di rinascita per Alfa Romeo, anche dopo le recenti dimissioni di Carlos Tavares e l’influenza dell’amministrazione Trump sulle politiche elettriche, considerate da alcuni come un ostacolo alla libera scelta dei consumatori.

Un Rilancio Necessario

Questo cambiamento si inserisce in un contesto di difficoltà per il marchio, che ha visto calare le proprie vendite per quattro anni consecutivi, con una riduzione significativa del 19% nel 2024. Per risollevare le sorti, Alfa Romeo punta a una gamma più ampia di motorizzazioni, come dimostrato dal lancio della Tonale, che ora è disponibile anche in versione benzina da 272 CV per attrarre nuovi clienti. Inoltre, la Tonale 100% termica è proposta con un leasing vantaggioso di circa 399 dollari al mese, rendendo l'offerta ancora più allettante per i consumatori.

Ottimismo nel Futuro

Nonostante le sfide recenti, l’atmosfera interna all'azienda è di ritrovato ottimismo. Con Jean-Philippe Imparato alla guida di Stellantis, le attese per il 2025 sono elevate. Jeff Kommor, responsabile delle vendite di Stellantis negli USA, si aspetta un anno di cambiamento e un miglioramento delle vendite. Michael Bettenhausen, presidente del Consiglio nazionale dei concessionari Stellantis, è fiducioso sulla capacità del team di riportare il gruppo a una significativa quota di mercato.

Possibile Espansione della Strategia in Europa?

La grande domanda ora è se questo abbandono dell'elettrico totale si limiterà al mercato nordamericano o se potrebbe farsi sentire anche in Europa. Ci sono già segnali che potrebbero indicare una revisione della strategia europea. Jean-Philippe Imparato ha infatti menzionato la possibilità di una gamma diversificata che potrebbe rispondere meglio alla domanda dei consumatori anche nel Vecchio Continente.

In un mondo automobilistico in costante evoluzione, gli appassionati di Alfa Romeo possono solo aspettarsi sorprese inaspettate e strategie innovative all'orizzonte!